Situata su una collina che domina la città di Firenze, la Basilica di San Miniato al Monte rappresenta uno dei più affascinanti esempi di architettura romanica in Italia. Costruita tra l’XI e il XIII secolo, la basilica non solo
Nascosto tra le affollate strade di Londra, c’è un’iconica struttura che racchiude un legame sorprendente con la Toscana
Nel cuore della penisola italiana, tra dolci colline e città intrise di storia millenaria, si cela un tesoro prezioso: la Toscana. Non solo celebrata per i suoi paesaggi incantevoli e la sua cucina raffinata, ma anche per essere il luogo
Mentre la Torre di Pisa può vantare la sua inclinazione distintiva, altre torri in Toscana condividono un destino simile. Vediamo quali
Sabato 15 giugno la finale. I provvedimenti di mobilità per la partita. Mercoledì 12 giungo la partita delle vecchie glorie e un’amichevole tra le Squadre nazionali di Polo di Italia e Francia
Un racconto avvolto nel mistero e nel tradimento che si è tramandato attraverso i secoli
Il motivo è legato a una leggenda che ci parla di passione e gelosia
Un giovane in divisa militare e una donna in abito da sposa: ecco la storia che si cela dietro questa statua bellissima
Si tratta di piccole aperture murarie, arricchite da iscrizioni, disseminate lungo i muri di antichi palazzi nobiliari locali e che consentivano di comprare il vino senza entrare nel negozio
Il Diavoletto Portabandiera, opera del genio creativo di Giambologna, è un’immagine insolita, un demone che svolge l’insolito compito di portare la bandiera. Ma qual è la storia dietro questa straordinaria rappresentazione?