Vento di Sardegna torna a casa: conclusa l’impresa spettacolare del velista sardo Andrea Mura che, dopo aver partecipato alla Global Solo Challenge – partendo da La Coruña, nel nord della Galizia, il 18 novembre – è tornato a Cagliari vittorioso.
Federico Pilloni, 17enne atleta cagliaritano del progetto Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, vince lo Youth Sailing World Championship, il Campionato Mondiale di Vela Giovanile di World Sailing nella classe iQFOiL. Conquista il titolo di Campione del Mondo Youth
Paura, ieri sera, per tre persone a bordo di una barca a vela, che si trovava alla deriva a causa del motore ausiliario in avaria. Purtroppo, sull’imbarcazione, si trovava anche una bimba di soli due anni. A salvare gli occupanti
Le World Series di vela, che avrebbero visto la partecipazione di Luna Rossa e New Zealand, non si terranno più a Cagliari. A meno di ripensamenti dell’ultim’ora, le regate in Sardegna a ottobre non si faranno. L’organizzazione dell’America’s Cup ha
Eccola la nuova imbarcazione di Luna Rossa. Dopo due settimane nel capannone il team Prada ha svelato la barca. Eccola “volare” letteralmente sui foil nelle acque del mare di Cagliari, sede ufficiale della celebre barca italiana.
Si è concluso il Campionato del Mondo iQFOiL di Brest con la vittoria della medaglia d’oro per Marta Maggetti che si è presentata in finale con la pettorina gialla e ha dominato la prova regalando all’Italia una splendida prima posizione
Tramite una piattaforma avanzata di telemedicina e bioingegneria, un team costituito da docenti di varie università italiane e di alcune industrie punteranno gli occhi sul Mediterraneo per seguire una trasferta molto particolare ad opera di tre non più giovani velisti
New Zealand non è imbattibile: questo il responso della prima giornata di regate dell’America’s Cup 2021. Luna Rossa ha infatti ottenuto il primo punto della sua storia nella competizione velica più prestigiosa del mondo. La notte trascorsa alla tv ha
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,
Yahia è nato in Niger, paese desertico senza sbocchi sul mare e tra i più poveri del pianeta, dove ha perso tutti i familiari e da dove è scappato imbarcandosi in Libia su un mezzo di fortuna. Un’avventura rischiosa perché