Mari Pintau significa ‘mare dipinto’. La firma sul quadro è della natura stessa, autrice di un capolavoro esaltato da sapienti pennellate artistiche con mille sfumature azzurro-smeraldo che fanno da contrasto al verde delle colline attorno. Non poteva esserci nome più
Quarant’anni fa, mentre era in vacanza in Sardegna, un romano ha riempito un sacchetto di sabbia e lo ha portato a Roma, come souvenir. Oggi, pentito, ha deciso di riportare i sassolini di quarzo bianco nella spiaggia di Is Arutas,
Bivacchi sulle dune di Chia e chiosco a Su Giudeu a pochi passi dal mare: la denuncia dell’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico onlus. “Mentre si bivacca sulle dune, il chiosco-muro di Chia è ancora lì. Mentre simpatici turisti bivaccano allegramente sulle tutelatissime dune di Chia,
Lo sapevate? A Cagliari nel Parco delle Saline c’è una spiaggia fossile che risale a circa 100mila anni fa. Si trova nel territorio di Is Arenas ed è geologicamente una spiaggia fossile nella quale ancora oggi è possibile osservare depositi
Più che discarica un vero e proprio scempio: una montagna di rifiuti di ogni genere, dalle ruote di passeggini, agli schermi di pc, da lattine di vernici a bottiglie di plastica. Qualunque genere di immondizia vi venga in mente, lì
E’ partita la battaglia legale del Codacons per ottenere il divieto di fumo in tutte le spiagge della Sardegna. Negli ultimi anni si sono moltiplicate in Italia le ordinanze comunali che vietano il fumo in spiaggia e la Sardegna ha
“In tanti plaudono felici alla bandiera blu sulla spiaggia di Tuerredda, lungo il litorale di Teulada. In realtà, fin da giugno chioschi e servizi per la balneazione, con i loro ombrelloni, sdraio e pedalò, impediscono anche due passi sulla battigia marina”, la denuncia
Proteggere la propria terra grazie al gioco di squadra: è con questo spirito che Ichnusa, insieme a Legambiente e Dinamo Sassari, è arrivata a Porto Ferro per la quarta tappa del piccolo viaggio della birra sarda intorno alla Sardegna. Un
Spiaggia di Foxilioni, Tortolì: curiosi ritrovamenti in spiaggia. Un uomo e una donna si godono il sole senza mai scottarsi, peccato che siano di sabbia. Foto di Molly Cannas. E ore viene solo da chiedersi: chi è il misterioso artista?
Le onde sulla Costa Verde: la spiaggia di Torre dei Corsari sferzata dal Maestrale. Una suggestiva immagine del litorale arburese in una giornata di vento: la spiaggia deserta con le nuvole nere all’orizzonte.