Una scena raccapricciante è stata scoperta nei pressi di via Olanda, a Serramanna, dove alcune buste piene di carcasse di cani e gatti sono state abbandonate lungo i binari del treno. Un gesto di crudeltà che ha sconvolto i residenti
Un violento temporale ha colpito nella serata di ieri, martedì 14 ottobre il cuore del Medio Campidano, investendo con particolare intensità i centri di Samassi, Serramanna e alcuni comuni limitrofi. Dopo settimane di caldo umido e siccità, il repentino arrivo
Incendi in Sardegna, roghi devastanti nel sud dell’Isola: evacuazioni, agrumeti distrutti e linee ferroviarie interrotte. Un pomeriggio drammatico ha colpito il sud della Sardegna, dove una serie di incendi alimentati da un maestrale sempre più intenso ha messo in ginocchio
Lo sapevate? Che cosa significa “Chi ti currat sa giustizia de Serramanna”? Un detto terribile che resiste nonostante siano passati quasi due secoli. Che cosa vuol dire questo insieme di parole che ancora molti anziani utilizzano da Oristano in giù?
Oggi è stata annunciata la nomina, da parte di Papa Francesco, di Mons. Giuseppe Luigi Spiga, del clero della Diocesi di Cagliari, a nuovo Vescovo di Grajaú, nello Stato brasiliano del Maranhão. L’annuncio è stato dato contemporaneamente a Cagliari, dall’Arcivescovo
Si sono svolti questo pomeriggio, nella chiesa di San Leonardo a Serramanna, i funerali di Rossella Marongiu, infermiera di 25 anni, deceduta in un drammatico incidente sulla Provinciale 56, tra Samassi e Serrenti. L’intera comunità, ancora sotto shock per quanto
Lo sapevate? Serramanna un tempo ospitava la più grande cantina vitivinicola d’Europa. Serramanna e il suo passato da gigante del vino: quando la più grande cantina d’Europa era nel cuore della Sardegna. Forse non tutti lo sanno, ma negli anni
La nostra Isola da oggi può ventare una nuova, dolcissima centenaria. Tzia Raffaela festeggia il bellissimo e importante record dei 100 anni. La signora è originaria di Serramanna, dove risiede. Si ringrazia come sempre per gli scatti e le informazioni
Pomodori e Campidano: un connubio inscindibile di un’eccellenza tipica di questo territorio. Così come inscindibile è il rapporto dei sardi con un’azienda della zona che ha standardizzato (tra le prime) la lavorazione delle conserve di pomodoro: la Casar di Serramanna.
La comunità di Serramanna stamane piange un suo giovanissimo concittadino, che ha perso la vita durante la notte in un incidente, mentre tornava dal suo lavoro in un locale di Sanluri. La sua auto è uscita fuori strada e si