La foto: il Poetto visto dalla Sella del Diavolo in una giornata di gran caldo. Tantissime persone oggi sulla Sella del Diavolo: tantissimi hanno scelto oggi il promontorio sul mare per la passeggiata domenicale. Sulla sommità sono salite centinaia di
La Sella del diavolo ha di nuovo la sua croce che per anni, con la sua esile sagoma, ha dominato il promontorio tanto caro ai cagliaritani. Nel novembre scorso il SUAPE del Comune di Cagliari ha rilasciato l’autorizzazione al progetto
La foto è stata postata poche ore fa, ma i “like” sono già quasi 80mila. Sul profilo di quello che è a tutti gli effetti il rapper più famoso e longevo della storia del genere musicale americano, Snoop Dogg, è
«La Giunta regionale sarda insiste per la realizzazione di un autentico “parco minestrone”, tanto esteso quanto ingestibile per la gestione dei gioielli ambientali dell’area vasta di Cagliari». Il GrIG, Gruppo di intervento giuridico, e Amici della Terra onlus Cagliari, manifestano con queste parole il suo
Il cielo da sogno con cui si è risvegliata Cagliari: nello scatto di Stefano Marrocu dalla Sella del Diavolo dei colori e tonalità mozzafiato, realizzato alle 5,50 di questa mattina. “Oggi sarebbe stato visibile il centro della via Lattea senza
di Carla Cossu Nella mattinata del 3 dicembre, nella cornice di Capo Sant’Elia, si è svolto l’evento “Paesaggi di Migrazione”, promosso da Legambiente. Nel corso della manifestazione, l’archeologa Maria Adele Ibba, direttore responsabile degli scavi che l’Università di Cagliari conduce
A Cagliari si è acceso un fitto dibattito sul presente e sul futuro della Sella del Diavolo, dopo che le due associazioni ecologiste Gruppo di intervento giuridico e Amici della Terra hanno chiesto, in una nota inviata alla stampa cittadina,
Le associazioni ecologiste Gruppo d’Intervento Giuridico onlus e Amici della Terra segnalano i rischi arrecati – a loro parere – ai sentieri naturalistici sulla Sella del Diavolo dai tanti, ciclisti in mountain bike, spesso poco attenti agli escursionisti a piedi
La Sella del diavolo riavrà finalmente la croce di ferro che per anni, con la sua esile sagoma, ha dominato il promontorio tanto caro ai cagliaritani. È dei giorni scorsi, infatti, la notizia che il SUAPE del Comune di Cagliari
di Carla Cossu Che l’area della Sella del Diavolo sia una delle più belle e suggestive della città, è cosa nota a tutti i cagliaritani. Quello che non tutti sanno però, è che proprio in quella zona, sorgeva in età