A scuola da qualche giorno, ma a Cagliari è già iniziata la ricerca di libri e manuali per le lezioni. In queste ore ragazzi e genitori, elenco alla mano, sono a caccia del testo di greco o dell’eserciziario di latino.
Inizia il primo giorno di scuola in Sardegna e i quasi 200mila studenti dell’Isola arrivano gli auguri del giovanissimo scrittore Matteo Porru, premio Campiello nel 2019 e ora autore della Garzanti. Insomma, orgoglio e modello per i ragazzi. Un invito
Primo suono di campanella a Cagliari e in Sardegna, si ritorna sui banchi di scuola per l’anno 2021/2022. È il terzo dell’era Covid-19, ma studenti e docenti sperano in una maggiore, e migliore, continuità didattica. Obbligo di passaporto verde per
Tutto pronto per il rientro in classe delle migliaia di studenti sardi, nel terzo anno di anno di pandemia di Covid-19. Tra oggi e domani, infatti, lo squillo della campanella segnerà l’inizio dell’anno 2021/2022, Nella giornata odierna in Italia 4
Scuola sarda in protesta sotto il palazzo regionale di via Roma a Cagliari. A pochi giorni dall’inizio delle lezioni la manifestazione Cobas con precise richieste. Aule affollate, carenza del personale docente e Ata, quasi nulle le misure di sicurezza per
Con il 67,07% di docenti e non docenti che hanno completato il ciclo vaccinale, la Sardegna, insieme a Sicilia e Calabria, è tra le regioni d’Italia che restano con il più basso numero di immunizzazioni del personale scolastico. Come riporta
La Cagliari che non c’è più: quartiere Villanova, la scuola Mereu e gli odierni Giardini Pubblici nel 1950. Intorno solo orti e campagna. Cagliari, quartiere Villanova: la scuola Mereu e gli odierni Giardini Pubblici. Intorno solo orti e campagna. I
Nella giornata di ieri i carabinieri della Stazione di Villamar hanno denunciato, per introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo, nonché per pascolo sul terreno ad uso pubblico, un 31enne del luogo, pastore, già gravato da
Siamo alle primarie di via Is Guadazzonis, plesso della scuola Randaccio di Cagliari. Ed ecco come sono stati organizzati i banchi non appena arrivata la bella stagione. La scuola ha la fortuna di essere immersa in un grande giardino, lo spazio
La Scuola torna in piazza il 6 maggio: per la sicurezza di lavoratori e studenti, contro la scuola-azienda imposta dal Recovery Fund. Domani la protesta dei lavoratori della scuola davanti al Consiglio Regionale. Ecco il testo del comunicato dei Cobas: