C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa
Un pensionato di 76 anni è annegato questa mattina mentre faceva il bagno in una spiaggia di Sarroch. Probabilmente un malore alla base di questa tragedia, avvenuta prima delle 12. Inutili i tentativi di soccorso, i medici non hanno potuto
Lo sapevate? Il 14 settembre 1979 un Dc9 con 31 persone si schiantò sui monti di Capoterra. Alle ore 00.47 del 14 settembre 1979 il Dc9 della compagnia Aereo Trasporti Italiani scomparve dai radar dell’Aeroporto di Cagliari. L’aereo, dopo aver
Tragedia ieri nelle acque di Sarroch. Un sub del posto, Efisio Loddo di 61 anni, ha perso la vita durante una battuta di pesca con gli amici. Il sub è rimasto incastrato con la sagola, senza riuscire più a risalire
Quattro persone risultano disperse nel Sud Sardegna. Da quanto si apprende i vigili del fuoco stanno cercando di rintracciare i cacciatori andati – nonostante il maltempo – a fare una battuta nelle campagne di Sarroch. I quattro si erano diretti
Massimo Moratti ha donato il suo stipendio ai dipendenti della raffineria Saras di Sarroch. Riceveranno 150 euro ognuno nelle buste paga di ottobre e novembre 2021. Lo stipendio da 1,5 milioni di euro del presidente del gruppo proprietario della raffineria
C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa
C’è un tesoro quasi segreto a circa una ventina di chilometri da Cagliari, e quel tesoro è Villa d’Orri, unica villa Reale della Sardegna. Fu costruita alla fine del ‘700 nel territorio di Sarroch dal marchese Stefano Manca di Villahermosa
Grande preoccupazione per tutta la mattina a Sarroch, dove i cittadini hanno notato una densa e fitta colonna di fumo nero levarsi in cielo dagli impianti della Saras. Il fumo è stato visibile anche a Cagliari. Ecco il video di
A bordo della petroliera Heydar Aliyev, in rada a Sarroch, sette marinai positivi alla variante indiana – come riporta l’Unione Sarda -. Quindi l’ipotesi avanzata negli scorsi giorni sui primi casi della tanto temuta mutazione del Covid è stata confermata.