Che a Quartu tirasse un’aria nuova era evidente già da qualche settimana, con il recupero delle strisce blu che negli ultimi tempi erano diventate pressoché invisibili. È infatti partito in questi giorni “So_stare a Quartu”, il programma che dall’8 ottobre
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un’indagine nei confronti di una persona, che ha percepito illecitamente, per oltre un quinquennio, assegni sociali destinati a cittadini stranieri residenti per un ammontare complessivo di oltre 51mila euro. L’indagine è
Un temporale durato ore ed ore, che non ha dato tregua e ha lasciato dietro di se una scia di distruzione spaventosa. Le immagini però sono da restare senza fiato: gli scatti, realizzati da Giuseppe Caria, sono stati realizzati durante
Ha smesso di piovere a Cagliari e nelle zone colpite dall’alluvione ed è tempo ora di contare i danni. Quelle appena passate sono state ore terribili, di preoccupazione per le sorti di un territorio martoriato dalla pioggia che si è
Dopo i ritardi a causa della impraticabilità di alcune strade e della chiusura di alcuni impianti di conferimento, a Cagliari riprende regolarmente la raccolta dei rifiuti. Dal Comune fanno sapere che la situazione sta rientrando gradualmente in queste ore e
La Guardia di finanza di Muravera ha scoperto una società di Villasimius– operante nel settore dell’intermediazione immobiliare, proprietaria di un locale ad uso commerciale – che non ha dichiarato affitti per oltre 7000 euro. Le indagini che hanno portato alla
Sono ad una svolta le indagini sulla scomparsa di Manuel Careddu, il giovane di 18 anni svanito nel nulla lo scorso 11 settembre a Macomer. Il giovane sarebbe stato ucciso dai suoi coetanei, e il corpo fatto sparire, per motivi
Dopo le piogge abbondanti delle scorse ore, tra le ore 20 del 9 ottobre e la stessa ora del giorno successivo, con un picco massimo di precipitazioni registrato nella zona di Santa Lucia di Capoterra (353 millimetri di pioggia), ritorna
Il maltempo sembra stia dando una tregua ma proseguono gli interventi di soccorso e messa in sicurezza dei territori rimasti profondamente segnati da questa perturbazione giunta in Sardegna dalla Spagna. E se le strade di Cagliari e dei comuni intorno
Era il 1991 quando Luciana decise di dedicare un po’ del suo tempo ad aiutare gli altri: «Avevo tre bambini piccoli, quindi non riuscivo a lavorare- racconta Luciana- però volevo rendermi utile, inoltre in questo modo avrei insegnato anche ai