Quindici chili di esplosivo da cava: è questo il quantitativo del materiale esplodente ritrovato ieri dai Carabinieri della Compagnia di Siniscola e dal Corpo Forestale e di Vigilanza ambientale di Lula nell’agro di Torpè. Non si registrano ritrovamenti di quantitativo di
La cucina sarda è una cucina povera, non ci stancheremo mai di ripeterlo. In questo contesto si inserisce perfettamente Su Mazzamurru a sa casteddaia, un piatto povero ma ricchissimo di sapore. Si tratta di una molto semplice che facevano i nostri nonni.
Tutti conoscono Palazzo Valdes, il bell’edificio che va da piazza Marghinotti a piazza Costituzione, non tutti sanno che nel 1943 venne seriamente danneggiato dai bombardamenti degli alleati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. In questa foto si nota la prima
Addio a Sesella Balletto, artista cagliaritana famosa per la sua ritrattistica sui personaggi della Barbagia. Si è spenta a 79 anni la pittrice che viveva nel litorale quartese. Figlia di un noto imprenditore (Emilio Balletto, pastaio) di origine genovese, e di
Incidente mortale questo pomeriggio in viale dell’Autonomia Regionale Sarda a Quartu Sant’Elena. Secondo quanto riporta L’Unione Sarda, nell’incidente ha perso la vita un ragazzo. Si tratta di Marco Cogoni, 19 anni di Quartu, giovane calciatore. La vittima era una promessa del calcio:
«Il Consiglio dei Ministri, come noto, ha impugnato la legge che prevedeva il passaggio al contratto regionale (CCRL) del personale a tempo indeterminato di Forestas» si legge scritto in un comunicato di Sadirs divulgato, fra gli altri, anche agli organi
Il Serramanna torna a vincere. Ma che fatica per la capolista. Nella 18° giornata del campionato di Prima Categoria, a Selargius col Gemini Pirri finisce 4 a 2. Un primo tempo in cui tutto sembrava facile. Doppietta di William Amorati
Sarà l’autopsia a fornire agli inquirenti maggiori e più rilevanti informazioni sulla morte di Diego Baltolu, giovane di Alà dei Sardi trovato ieri riverso a terra a Buddusò davanti alla casa della fidanzata. Il giovane sarebbe morto a causa di
Sulla Sardegna per domani lunedì 21 gennaio si prevedono condizioni di maltempo diffuso. Sin dalle prime ore del mattino precipitazioni anche a carattere temporalesco interesseranno gran parte del territorio isolano. Nella seconda parte della giornata la fenomenologia tenderà ad intensificarsi,
Oggi siamo abituati a vivere serenamente le relazioni amorose, scegliendo autonomamente il nostro partner, senza per forza accettare o condividere l’opinione della nostra famiglia. Non è sempre stato così semplice compiere questo tipo di scelta, soprattutto in tempi più antichi