Il Cagliari ritrova il gusto dolce della vittoria superando per 2-1 il Parma. Decisivo, neanche a dirlo, un super Pavoletti che rimonta con la complicità di Barella una ennesima gara stregata. Prima l’infortunio di Pellegrini e poi il gol di
Una piazza completamente diversa, uno spazio quasi irriconoscibile se non fosse per alcuni particolari. Come si può notare manca il Municipio, che fu costruito pochi anno dopo, ci sono invece la Stazione e palazzo Vivanet.
Quest’anno l’inverno non solo si sta dimostrando clemente ma addirittura generoso. Ha voluto regalare ai cagliaritani un altro caldo pomeriggio dalle temperature primaverili. In tanti oggi si sono goduti il sole nella spiaggia dei Centomila.
La ricetta Vistanet di oggi: triglie di scoglio al cartoccio, una leccornia per palati esigenti. Semplici da preparare, le triglie al cartoccio sono una pietanza apprezzata anche in Sardegna. Ci sono più varianti, a seconda degli ingredienti aggiunti. Di solito
“Ci presentiamo uniti con un candidato scelto per governare bene la Sardegna nei prossimi cinque anni”. Così Berlusconi a Cagliari per un tour elettorale a sostegno del candidato alla presidenza della Regione, il senatore e leader del Partito Sardo d’Azione
Lo sapevate? A Cagliari in Castello c’è un pozzo profondo 88 metri costruito nel Medioevo dai Pisani. Il pozzo non è più visibile perché nella prima metà del 1800 l’imboccatura del pozzo fu abbassata al di sotto del piano stradale,
“Siamo gli studenti e le studentesse che hanno organizzato le mobilitazioni in sostegno dei pastori sardi che hanno riempito le strade di Cagliari questo mercoledì e giovedì come non si vedeva da anni. Un tam tam partito dal Siotto che
Articolo di Laila Di Naro. Oggi pubblichiamo una lettera a favore dei pastori molto significativa, scritta da un alunno della scuola superiore con bisogni educativi speciali che mi ha straziato il cuore. Francesco (nome di fantasia), ragazzo buono d’animo e
Pubblicato l’elenco dei beni smarriti e rinvenuti aggiornato al 15 febbraio 2019. Occhiali, tanti cellulari, passeggini, mazzi di chiavi, computer portatili, zainetti, binocoli, giubbotti, fedi nuziali, bracciali e somme di denaro che aspettano i loro legittimi proprietari. L’Ufficio Beni Smarriti
La foto. Cagliari, 11 giovani marinai diventano palombari della Marina Militare. Alla presenza del Sottocapo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Paolo Treu, si è svolta presso il Comando Subacquei e Incursori (COMSUBIN) la cerimonia di conferimento dei