L’atteso momento della grande Festa del cioccolato nella Galleria Sant’Ignazio a Villacidro è arrivato. In arrivo un weekend unico, a prova di golosi, dedicato alla sfida, ai sapori e al divertimento. Una due giorni per tutti i palati e tutte
La luna piena di ieri sorge sopra Cagliari. Uno scatto bellissimo di Antonio Tarquini che ha fatto il giro dei social ed è stato ripreso da Sardegna Geographic. Alle spalle della Cattedrale la luna gigantesca e mai così luminosa sembra voler illuminare il
Corallo la giunta regolamenta la pesca. Regolamentata, per l’annualità 2019 la pesca del Corallo. La delibera approvata ieri tiene conto dei risultati della ricerca voluta per approfondire le conoscenze scientifiche e garantire il monitoraggio costante di una risorsa soggetta, negli anni
Kite surf, sole e vento di scirocco: un’altra bella giornata in città. Al Poetto c’è chi ne approfitta per fare un bel bagno, un turista probabilmente ma ben deciso a stare in acqua. Il bagnante è rimasto a mollo per
Anche i taxisti di Cagliari partecipano alla protesta dei pastori sardi a loro modo. Qui la foto scattata in piazza Giovanni XXIII, lungo la fiancata di una vettura adibita a taxi la scritta inequivocabile “Io sto con i pastori”, esattamente
Sono 370 su un totale di 377, i Comuni sardi che beneficeranno dei contributi della Regione destinati alle nuove reti di videosorveglianza. I sette esclusi non hanno presentato domanda. Il finanziamento complessivo è di 23,9 milioni di euro, 7 stanziati
La ricetta Vistanet di oggi: gli amaretti, uno dei dolci sardi più semplici e famosi nel Mondo. Non c’è fine pasto senza amaretti, uno dei dolci isolani più diffusi. A base di mandorle, rappresentano un classico senza tempo. Ingredienti 400
Lo sapevate? Nell’Orto Botanico di Cagliari c’è l’esemplare di Euphorbia Canariensis più grande d’Europa. L’esemplare, vasto più di 100 metri quadri, vive nella parte alta del giardino, addossato, in parte, al muro che divide l’orto dall’Anfiteatro Romano. L’Euforbia delle Canarie
All’indomani della controproposta dei pastori dopo l’assemblea a Tramatza, non si placano gli animi. Gli episodi di protesta sono stati numerosi. Verso le 13 c’è stato un nuovo blocco stradale sulla 131: i manifestanti hanno sversato il latte dal cavalcavia
Ha raggiunto la pienezza nella giornata di ieri intorno alle 17. Dopo alcune ore la Super Luna si è trovata nella sua posizione di maggior vicinanza alla Terra, cioè al perigeo, a una distanza inferiore ai 362mila chilometri dal nostro pianeta. L’effetto ottico è