Oristano ha una nuova centenaria. È Maria Maddalena Bardi che ieri è stata festeggiata da parenti amici nella Comunità integrata Carlo Avanzini di Arborea. A portare il saluto e gli auguri delle rispettive comunità c’erano anche il Sindaco di Arborea
Quando si pensa all’elemento dell’acqua riferito alla Sardegna si pensa subito al mare, che circonda l’intera Isola per quasi 2 mila km di costa. In realtà all’interno della regione scorrono numerosi corsi d’acqua dolce. Alcuni sono dei veri e propri
Durante gli scavi dell’ottobre 1983 vennero alla luce, nei pressi della necropoli di Is Pirixeddus (letteralmente: “le piccole pozze”) a Sant’Antioco, due sculture monumentali, a tutto tondo, raffiguranti due leoni che, in origine, probabilmente erano posti a guardia di una
Vivevano ognuno nel suo box, da tanti anni ma di recente e in età avanzata hanno preso una decisione: vivere insieme! E ora eccoli qui: Ercolino ed Eva, due splendidi vecchietti ospiti del rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali. “Sono
Un uomo di 81 anni è morto oggi pomeriggio a Carbonia dopo essere stato punto ripetutamente da delle api. Per il pensionato, nato a Isili e residente a Giba, l’apicoltura era un grande hobby. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo aveva
La frazione di Lu Bagnu è stata per molto tempo sede di colonie estive per l’infanzia, legate anche alla Chiesa e agli istituti di carità. Prima delle colonie però Lu Bagnu non esisteva era caratterizzato dalla presenza di un orfanotrofio. L’orfanotrofio
Sardi nel mondo: oggi vi raccontiamo la storia di Andrea che, da Sanluri è arrivato a Perth, in Australia. Qui svolge con soddisfazione il lavoro che ama inseguendo il sogno di avviare il suo business. Ringraziamo il portale Italiani in
Grazie agli scatti e al racconto di Fabrizio Bibi Pinna visitiamo oggi una delle perle della nostra Sardegna. La conoscevate? “Lungo la sp13 che collega Escalaplano con Perdasdefogu, si trova un piccolo gioiello quasi invisibile a bordo strada. La fonte
La nuotatrice cagliaritana dell’Esperia lo scorso weekend in vasca corta, nella piscina di Terramaini ha stabilito il nuovo record sardo assoluto sui 100 stile libero con il tempo di 55’’99, diventando la prima nuotatrice sarda ad abbattere il muro dei 56
“Le rughe della vecchiaia formano le più belle scritture della vita”, scriveva Marc Levi e con questa bella frase auguriamo a Tzia Mariuccia tantissimi auguri! Tratalias in festa per le 104 primavere di una bellissima signora del paese. Per la