Sono cominciate stamattina le gare di Beach Volley che vedranno nei sei campi allestiti alla sesta fermata del Poetto alternarsi moltissimi atleti. Si parte con la terza tappa del campionato italiano assoluto. Più di 50 coppie, tra uomini e donne
Misura 2, 40 metri per 1 , 25 ed è alta 1,20. Per realizzarla ci sono voluti 45mila mattoncini Lego di 150 tipologie diverse, più di 200 foto di studio, e 8 mesi di lavoro. Questi i numeri
Dei 377 comuni della Sardegna il meno popolato è Baradili (Bobadri in sardo). Si trova nella zona della Marmilla alle falde della Giara e, per le sue caratteristiche architettoniche, assomiglia a un piccolo borgo medievale, con case di pietra molto
Hanno cenato insieme, riabbracciato gli ex giocatori del Cagliari che vivono in città e sono andati a visitare il museo di Quartu, curato da Simone Gallus. Viaggio in Sardegna per Julio Cesar Uribe e Alberto Marchetti, immortalati nelle immagini insieme
‘Su Nuraxi’ di Barumini, patrimonio Unesco, valorizzato, reso più sicuro e accessibile e da visitare anche di notte per godere, in un’atmosfera suggestiva, la bellezza dell’importante area archeologica anche sotto le stelle. Partiranno a giorni i lavori di restyling dell’area
È stato denunciato con l’accusa di oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale, un 25enne fermato dai militari della Tenenza Carabinieri di San Teodoro. I militari dell’Arma durante un controllo del territorio, hanno proceduto al controllo dell’uomo in evidente stato di
Dal pomeriggio di oggi e fino alla giornata di lunedì si prevede sulla Sardegna un ulteriore e graduale aumento delle temperature. In particolare, nel pomeriggio di oggi le temperature saranno molto elevate nelle zone interne, mentre da sabato a lunedì
Accadde oggi: 5 luglio 1966, nasce Gianfranco Zola, il calciatore sardo più bravo di sempre. Negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha furoreggiato sui campi nazionali e poi in quelli inglesi: Zola, sardo di Oliena, è senza dubbio
Ogni estate, quando le scuole sono chiuse la parrocchia di San Pietro, animata da una settantina di volontari organizza le giornate all’oratorio rivolte ai bambini del paese. Animazione, canti, balli, giochi e soprattutto i laboratori. Quest’anno il progetto si
Combattere le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere o da una condizione di intersessualità. Questo, in sintesi, l’obiettivo della proposta di legge regionale presentata alla Giunta Solinas dai consiglieri dell’opposizione di centrosinistra Eugenio Lai, Massimo Zedda,