La Polizia stradale di Cagliari ha comunicato il calendario e le postazioni in cui saranno operativi gli autovelox sulle strade extraurbane nell’Isola. L’intento è che la velocità venga moderata e che diminuisca il numero di incidenti stradali. – 5 agosto SS
La Carapigna, l’antenato del sorbetto in un testo dell’esperto e docente di gastronomia sarda Giovanni Fancello. Si tratta di un prodotto tradizionale dalle antiche origini, tipico delle zone interne della Sardegna, in particolare Aritzo. Si presenta come un un sorbetto
La Cagliari che non c’è più: guardate com’era via Pessina nell’estate del 1953. I vecchi palazzi di via Pessina sono già in piedi ma piazzetta Mascia e via Della Pineta sono molto diverse da quelle attuali. Il filobus Fiat 668
Pochi sanno che Mammarranca, il nome di uno dei canali che circondano la città di Cagliari deve il suo nome a una vecchia leggenda. Scopritela in queste righe. Mammarranca (o “mamma branca”), indicava un essere fantastico che si credeva
Ogni giorno Luca Parmitano, l’astronauta italiano impegnato nella missione Beyond in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale, posta bellissime immagini dallo spazio. Oggi è toccato alla nostra Sardegna e Astroluca, come viene soprannominato, non ha mancato di pubblicare la fotografia sul
Sono 7 gli incendi che hanno necessitato dell’intervento degli elicotteri del Corpo forestale nella giornata odierna in tutto il territorio regionale: Alle ore 12.40 Incendio in agro del Comune di Villamar, località Palamirai, dove è intervenuto 1 elicottero regionale del Corpo
Anche Jacopo Cullin si è unito al gruppo che partecipa a Strange for Life, un progetto alla sua seconda edizione, finalizzato all’acquisto di poltrone comandate elettricamente che consentono alle pazienti oncologiche di assumere la posizione più comoda mentre viene loro
Il Trenino verde può ripartire. Con l’entrata in vigore della legge sulle linee ferroviarie a uso turistico approvata dal Parlamento e pubblicata ieri, la Regione ha dato – con tempestività e senso di responsabilità – il via libera al contratto
Cagliari, magliette in Comune per Giulio Regeni. I consiglieri di opposizione di centrosinistra si sono presentati in aula con la maglietta gialla dedicata proprio al ricercatore ucciso in circostanze misteriose in Egitto. L’iniziativa è stata promossa dalla consigliera comunale Camilla
Stop al licenziamento dei lavoratori Cict del Porto canale, per i quali si apre la concreta prospettiva di una cassa integrazione di dodici mesi. È la proposta formulata dal ministero dello Sviluppo economico al gruppo Contship oggi a Roma, al