Spinuccia è scomparsa dall’hinterland di Cagliari due mesi fa: di lei più nessuna traccia. La padrone, disperata ha creato per lei una pagina Facebook “Aiutatemi a ritrovare Spinuccia”, e ha messo una ricompensa di ben 5mila euro per il suo
“Abbiamo la possibilità di mettere in campo un piano di rafforzamento della Sardegna in grado di mobilitare investimenti in settori ritenuti strategici per il rilancio dell’economia sarda e capaci di consolidare la ripresa, cogliendo le opportunità che derivano dal massiccio
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 70 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 778.916 tamponi, per un incremento complessivo di 10.613 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso
Questo pomeriggio il Governatore della Sardegna Christian Solinas ha incontrato la stampa insieme al leader della Lega Matteo Salvini, a Cagliari per un processo che lo vede coinvolto come parte lesa. Solinas è tornato sulla richiesta, mai abbandonata per la
Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci della Sardegna più belle di sempre. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto
La foto di oggi è stata scattata da Pietro Paolo Serra a Tertenia. Invia le tue foto alla nostra mail [email protected] (indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato). Le più belle saranno pubblicate sul nostro sito.
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 45 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 768.303 tamponi, per un incremento complessivo di 6.514 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso
Nella nostra Isola con l’ingresso in zona bianca possono tirare un sospiro di sollievo i 12mila locali che riapriranno le saracinesche e le cucine anche per cena. “La possibilità di apertura serale a cena è una vera svolta che – sottolinea
Ogliastra terra di longevità. L’ennesima conferma arriva da Villagrande, dove ieri Zia Marietta Monni, ha spento la bellezza di cento candeline. La nuova centenaria villagrandese ( la terza) ha ricevuto la visita del sindaco Alessio Seoni e del parroco Don
La nostra Isola in zona bianca, prima regione d’Italia ad essere “promossa”. Ristoratori e bar pronti a riaprire, coprifuoco fino alle 23:30 e al solo stazionamento presso piazze, lungomare e belvedere, mentre per il resto si potrà circolare liberamente. Questa