SERGIO E’ STATO ADOTTATO Sergio è un cane buonissimo, timido, pacato. Nel suo sguardo la tristezza di chi, in canile, non ce la fa proprio più, probabilmente a causa anche del suo carattere. Il canile non è per tutti: la
Alberto Ponis è un notevole architetto italiano, la cui influenza si è fatta sentire principalmente in Sardegna, soprattutto lungo la costa della Gallura. Figlio di Mario Alberto Ponis, fondatore della ditta M.I.T.A. a Nervi, Alberto ha ereditato una passione per
La bellissima signora ha festeggiato l’importante traguardo in compagnia dei familiari nella sua casa di Sinnai. Nella foto, realizzata dal fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu, vediamo Tzia Giuseppina Melis, ancora bella e radiosa, con un mazzo di rose e
ADOTTATO Recuperato anni fa pelle e ossa, anemico, ferito e malato, con un campanaccio al collo. E’ stato chiamato Osso proprio perchè, le uniche cose che si vedevano di quella povera creatura erano proprio e solo le ossa. Oggi
Una bella notizia da Sestu, provincia di Cagliari: Tziu Giovanni ha compiuto 103 anni. L’anziano signore ha festeggiato in compagnia dei suoi familiari. Ringraziamo come sempre per lo scatto e le preziose informazioni il fotografo dei centenari sardi Pierino Vargiu
Martino non ne può più di stare in canile, dietro quelle sbarre non è vita per nessuno, soprattutto per lui che fino a qualche anno fa viveva libero. Cane di ottimo carattere, veniva accudito e curato nel territorio e non
Cannellino, meraviglioso cucciolo di appena 2 mesi di vita, cerca urgentemente adozione o stallo provvisorio fino ad adozione, per evitare che entri al rifugio così piccino. Insieme al fratellino Borlotto (che ha trovato una famiglia) è stato salvato da una
«Da una partita di calcetto fra amici, ero passato a giocare in Serie A». Samuele Usai, 38enne originario di Monastir, negli ultimi vent’anni ha vissuto come cittadino del mondo, imparando fluentemente tre lingue oltre l’italiano e arrivando fino agli studi
“Stalattiti al gusto “puffo”! L’acqua gioca un ruolo fondamentale nella formazione di stalattiti e stalagmiti. Quando nel suo cammino nel sottosuolo incontra metalli come per il rame, quest’ultimo dà una colorazione azzurra o verde alle concrezioni che poi si andranno
Una vita trascorsa dietro le sbarre di un canile, da oltre 10 anni dentro a un box: oggi vi raccontiamo la storia di due nonnine sorelline che stanno trascorrendo la vecchiaia “in prigione” da innocenti. Si chiamano Lala e Stella e