L’Isola in zona rossa per la terza settimana di fila. Con un R(t) pari a 0.97 e uno scenario di trasmissione di tipo 1, come il resto del Paese, l’Isola non cambia colore. Infatti, dopo due settimane in rosso l’Isola
Se La Repubblica dà la Sardegna in arancione, insieme a Calabria, Sicilia, Valle d’Aosta e Basilicata e tutte le altre in giallo, secondo il Corriere.it invece l’Isola sarà l’unica regione a rimanere zona rossa. Anche Il Fatto Quotidiano relega la
“Speriamo di passare dalla zona rossa alla zona arancione: i presupposti parrebbe ci siano perché dalla prima bozza pare che il nostro R(t) dovrebbe addirittura essere sotto l’1 (0,98). Vedremo se sarà confermato”. Così sull’Ansa l’assessore regionale della Sanità Mario
Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia (Sa lua, in sardo) veniva usato anche per pescare. In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per stordire i pesci
Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, e l’amministratore delegato di Terna, Stefano Antonio Donnarumma, hanno avuto oggi un incontro via web per parlare degli sviluppi energetici dell’Isola, analizzando nello specifico i molti progetti che Terna sta portando avanti sul
Non arrivano notizie incoraggianti per la Sardegna dalle prime indiscrezioni sui cambi di colore a partire da lunedì 26 aprile riportate dal Corriere della Sera. Tra le regioni che cambieranno di colore, avanzando in una fascia meno restrittiva, non ci
Il 21 aprile 1928 i sardi festeggiarono il primo collegamento aereo fra l’Isola e il continente. Il velivolo usato, un Savoia Marchetti s55, poteva trasportare i membri dell’equipaggio, otto passeggeri e altrettanti bagagli, per un peso massimo pari a 15
La Regione accelera ulteriormente sulla campagna di vaccinazione per cittadini over 80 e l’immunizzazione dei pazienti a elevata fragilità e tutti soggetti che, pur non rientrando nella categoria dei fragili, hanno un’esenzione per patologia. Dal 22 aprile i cittadini over
Sono 52.013 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 271 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.149.591 tamponi, per un incremento complessivo di 3.750 test
Tutti i cagliaritani (o quasi) conoscono la storia della Madonna di Bonaria che, gettata in mare dall’equipaggio di una nave catalana in difficoltà nel mare in tempesta, placò la furia delle onde salvando i marinai da morte certa, salvo poi