Da quando sono stanziali, i fenicotteri a Cagliari e nell’Isola sono sempre di più. In Sardegna questi meravigliosi uccelli sono protagonisti ormai non più solo del periodo estivo. Non è raro, infatti, la notte assistere ad un volo di fenicotteri, rigorosamente schierati
Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio, poi quella dell’Elefante, dopo arrivo quella del Leone. costruita nel 1322, la Torre del Leone, erroneamente chiamata dell’Aquila, non fu mai completata.
Fu lo scrittore Victor Hugo con il suo romanzo Notre-Dame de Paris, pubblicato nel 1831 a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di restaurare la bellissima chiesa gotica di Parigi. Il 31 maggio 1842 venne presentata una petizione firmata da diversi
L’attività di estrazione del sale si è fermata definitivamente nel 1985. Nel 1999 è stato istituito il Parco naturale regionale Molentargius – Saline, che ospita flora e fauna protetta, piante rare e i fenicotteri che dal ’93 hanno cominciato a
Ita e Volotea sono state le uniche due compagnie ad avere presentato offerte all’ultima procedura negoziata bandita dalla Regione. Rispetto alla base d’asta di 37 milioni, Ita ha presentato un’offerta di 28,4 milioni (ribasso 8,5 milioni), Volotea di 21 milioni
Ripercorriamo parte della storia della spiaggia del Poetto ma soprattutto dei casotti e della Città Estiva, utilizzando un estratto di un bel documento scritto dal Comitato “Una Mano per Il Poetto”. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la
Incidente stradale in via Baccasara a Tortolì. Intorno alle 17, la squadra dei Vigili del Fuoco di Tortolì è intervenuta dalla vicina sede del distaccamento cittadino a seguito di un incidente stradale occorso ad una autovettura Opel Tigra che si
In Sardegna si registrano oggi 43 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1649 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10204 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 12 (1 in
Lo sapevate? In Sardegna c’è una spiaggia bellissima che ha il nome della grande cantante soul Shirley Bassey. In Gallura vicino a Porto Rotondo, non lontano dalle rocce di Punta di Volpe e dalla spiaggia dei Sassi, si trova la spiaggia
In pochi sanno che Maria Carta, straordinaria ed eclettica artista di Siligo partecipò alla famosa saga cinematografica del Padrino. Per la precisione la Carta è stata una delle interpreti femminili del Padrino parte Seconda, girato da Francis Ford Coppola. Nel