Questa mattina, dopo ore 9, i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di San Vito e della Stazione di Muravera sono intervenuti in località “Piddia” nel Comune di San Vito, sulla nuova statale 125 al km 37 + 650 per un
Lo sapevate? Perché i fenicotteri hanno le piume rosa? Quando nascono i fenicotteri sono grigiastri e non hanno nel piumaggio quel caratteristico colore rosa che li contraddistingue. Scopriamo che cosa succede dalla nascita all’età adulta. Le splendide
Un percorso educativo tutto nuovo, rivolto ai bambini nella più tenera fascia d’età. Immersi nella natura e a contatto con gli animali, i piccoli imparano a conoscere la realtà che li circonda e a scoprire i propri interessi e le
I carabinieri della sezione Radiomobile sono intervenuti in tarda notte, intorno alle 2, in un’abitazione di Cagliari per un caso di violenza domestica. Da quanto si apprende una donna è stata ripetutamente ferita con una bottiglia di vetro impugnata dal
Con Decreto n. A/18 del 21.10.2021, pubblicato sul BURAS n. 59 del 22.10.2021, l’Assessore della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis ha integrato il Decreto n. A/17 del 06.10.2021. Pertanto, viene autorizzata un’ulteriore giornata di prelievo venatorio della lepre sarda e della
Maltempo in arrivo in Sardegna. Per la giornata di domani è previsto l’arrivo delle precipitazioni, soprattutto nella zona centro-orientale. Domenica sono attesi rovesci nella parte meridionale dell’Isola, così come nella serata di lunedì 25 ottobre. Le temperature, domani subiranno una
Fa ancora discutere, l’incendio doloso divampato durante la notte nella baraccopoli appena sgomberata di via San Paolo a Cagliari. Con l’allarme per il rischio diossina e altre sostanze nocive, rilasciate dal rogo nell’aria. A tal proposito è intervenuto con un
Confermata la natura dolosa dell’incendio divampato durante la notte nella baraccopoli appena sgomberata di via San Paolo a Cagliari. Ad accertarlo e renderlo noto i Vigili del Fuoco che hanno individuato inneschi in diversi punti, tale fatto conferma che qualcuno
L’ex pilota di formula 1, Nico Rosberg ha voluto dare il proprio sostegno al Montiferru. L’ex campione del Mondo ha visitato i territori duramente colpiti dagli incendi, a Santu Lussurgiu, e ha deciso di devolvere 39mila euro per la ricostruzione.
Lo sapevate? Com’era la Cagliari medievale? Guardate questa incredibile ricostruzione in 3D. Sjm Tech: il lavoro video in 3D di un’azienda sarda che ha permesso di ricostruire la Cagliari medievale. Chi non ha mai desiderato almeno una volta fare un