In Sardegna si registrano oggi 1113 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3927 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 23576 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 30
Britney Spissu, Moana Putzu e Alain Delogu: quando il nome e cognome di una persona in Sardegna danno vita ad appellativi comici. Un tempo in Sardegna i nomi erano abbastanza semplici: Francesco, Giacomo, Antonio, Efisio, Gavino, Giovanni, Angelo, per gli
Ci lamentiamo spesso di come siano le strade in Sardegna oggigiorno, ma avete mai provato a guidare nel 1961? Esattamente sessant’anni fa nell’Isola la viabilità era molto diversa. C’erano molte meno macchine e moto, rispettivamente 28mila e 39mila, ma le
Nuovo caso di scabbia in una scuola di Cagliari. Lo comunica il comune del capoluogo della Sardegna attraverso un comunicato ufficiale. Infatti il sindaco Paolo Truzzu, con propria Ordiananza n. 9 del 21.01.2022, ha disposto la chiusura dei locali scolastici
In Sardegna si registrano oggi 1610 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 4524 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 23578 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 30
E se il simbolo della torre di Cagliari fosse un mammut e non un elefante? Lo sostiene il presidente dell’associazione Sardegna Sotterranea Marcello Polastri, che una ventina d’anni fa trovò nei sotterranei della torre dell’Elefante (edificata dall’architetto cagliaritano Giovanni Capula
In Sardegna il primato della chiesa con il rosone più grande appartiene al Mandrolisai. Questa di trova nel territorio di Sorgono, centro più importante della zona, nel suggestivo Santuario di San Mauro, risalente al XII secolo. Le origini di questo
Un operaio trentanovenne di Nuoro, incensurato, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Stradale, a un posto di controllo lungo la S.S. 131, al bivio di Nuraminis, perché trasportava tre kg di cocaina purissima, marchiata “CR7”,
Aurora Deplano veste alla moda dei suoi 14 anni. Ascolta la musica, è golosa di dolci e ama stare con gli altri suoi coetanei. Frequenta gli ultimi mesi di scuola media e dal prossimo settembre approderebbe nel mondo delle scuole
Sono 400 gli alberi censiti in Sardegna dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale, in diversi casi con la collaborazione dell’agenzia Forestas, che possono essere definiti ‘alberi monumentali’ secondo i criteri del decreto interministeriale. Di questi 400 oltre la metà,