L’acciaio come materiale da costruzione per l’edilizia abitativa viene utilizzato già da diversi decenni in Paesi come Germania, Inghilterra, Svizzera e Stati Uniti. L’utilizzo dei profili in acciaio formati a freddo nella realizzazione di edifici residenziali di piccole e medie
Cinquanta Case della Comunità, realizzate con un finanziamento complessivo di 76,6 milioni di euro, attraverso le risorse del Pnrr e quelle regionali, distribuite in maniera capillare sul territorio. È quanto previsto nel programma approvato dalla Giunta Regionale, che declina per
In Sardegna si registrano oggi 1790 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1525 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9716 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 25
È Alessandro Barbero il super ospite dell’evento di chiusura dell’edizione 2021 del festival Rete dei Castelli, tra gli appuntamenti culturali più importanti dell’anno in Sardegna. Il noto storico e luminare di Storia Medievale dialogherà con Giorgio Murru, direttore scientifico del
Questa mattina si è svolta a Lanusei l’udienza preliminare davanti al gup Mariano Arca che vede imputato Masih Shahid, il 30enne pakistano accusato del tentato omicidio della sua ex compagna, Paola Piras, 52 anni, e dell’omicidio del figlio della donna,
Nel pomeriggio ieri, a Monastir (CA), i Falchi della Squadra Mobile della Questura di Cagliari procedevano all’arresto di un 48enne disoccupato, incensurato, di Monastir, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Da qualche giorno i
Il consigliere regionale Daniele Cocco “LeU” interviene sulla grave situazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Nuoro e chiede un rapido intervento della direttrice ARES, Annamaria Tomasella, e dell’Assessore alla Sanità, Mario Nieddu. Afferma Cocco: “Occorre risolvere con urgenza la drammatica
“Un ulteriore determinante passaggio parlamentare, che ci porta sempre più vicini al traguardo”. Il presidente della Regione Christian Solinas esprime la propria soddisfazione per il parere positivo espresso dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato alla proposta di legge di iniziativa
La Sardegna ci affascina spesso, per le sue bellezze naturali, per la sua cultura affascinante e per la sua storia che si perde fino alla preistoria e che talvolta rimanda al mito. Di certo la Sardegna è unica nel suo
Ulisse, il piacere della scoperta, dedica una puntata alla Sardegna. Lo rende noto la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari. Alberto Angela condurrà i telespettatori in una Sardegna insolita, lontana dalle mete turistiche più conosciute. Un viaggio in