Lo sapevate? Perché gli asinelli dell’Asinara sono bianchi?

asinello bianco dell'asinara

Questa varietà albina dell’asino è presente in numero limitato sull’Isola dell’Asinara e nella foresta Demaniale di Porto Conte. Alcuni esemplari si possono ritrovare in altre località della Sardegna (Foresta Burgos, Le Prigionette, Is Arenas) e nella penisola (Poppi e Collazzone), ma solamente in seguito a recenti programmi di salvaguardia della specie. Sono rari (all'Asinara sono circa un centinaio) ma perché hanno questo manto così particolare? Scopriamolo insieme.

ARTINA, voce e cuore della Sardegna: il viaggio musicale della cantante quartese Martina Cardia



La sua determinazione e il suo talento l’hanno portata ad aprire i concerti di artisti come Bianca Atzei, Emis Killa, Il Pagante, Valentina Persia e altri nomi della scena italiana