Sono 104 i ragazzi sardi in partenza per programmi annuali e bimestrali nel mondo con l’associazione Intercultura. Venerdì pomeriggio hanno partecipato nella sede cagliaritana della Fondazione di Sardegna, in via San Salvatore da Horta, alla consegna degli attestati. La cerimonia
Nel sud Sardegna nascono i professionisti dell’agroenergia. Un percorso per formare i nuovi operatori delle energie verdi. Imparare a condurre impianti per la produzione di energia da biomasse di derivazione agricola e acquisire competenze professionali nel settore della bioenergia, per competere nel mercato
Comincia ufficialmente l’Anno della cultura Bielorussa in Sardegna, patrocinata dalla Regione e dalla Fondazione Sardegna. A trent’anni esatti dal terribile disastro della centrale nucleare di Chernobyl fra Sardegna e Bielorussia si cementa un rapporto già stabilissimo. Oltre 15mila i bambini e ragazzi
Dhl Adelasia di Torres ha vinto la Giraglia Rolex Cup 2017. L’equipaggio capitanato dall’imprenditore olbiese Renato Azara si è classificato primo di classe, primo overall e primo nella classifica combinata tra inshore races e offshore race. Un equipaggio dalla forte
Incetta di medaglie e primo posto nel medagliere per l’Italia ai Campionati Europei di apnea disputati a Cagliari. Nella piscina di Terramaini gli atleti azzurri hanno conquistato cinque medaglie d’oro, tre d’argento e sette di bronzo, dominando letteralmente la classifica
Gli abitanti dell’isola, ora, sono asini albini e mufloni. L’Asinara, prima colonia penale, poi carcere di massima sicurezza, oggi è un Parco Nazionale e un’area marina protetta. Sembra quasi un paradiso divino: per un secolo e mezzo gli animali vivevano
È la canzone dell’anno e sta battendo ogni record: è il brano più suonato dalle radio di tutto il mondo, il video sta per raggiungere i due miliardi di clic, numero 1 in America, Regno Unito, Canada, Australia e Europa,
Esattamente 95 anni fa nasceva a Mandas colui che può essere considerato il primo grande bomber sardo della Serie A. Era il 17 giugno del 1922 e nella cittadina tanto cara a D.H. Lawrence veniva alla luce Renato Raccis. Il
Il Circolo Culturale Sardo “Logudoro” domani alle 16 (con l’intervento della figlia di Pinuccio Sciola, Maria) indice un incontro memoriale che avrà luogo nella Basilica di San Pietro in Ciel d’ Oro, dove sono custoditi i resti di Sant’Agostino che richiamano l’opera e
Ancora una volta le telecamere di una trasmissione televisiva nazionale saranno puntate sulle bellezze della Sardegna. “Sereno Variabile Estate”, la storica trasmissione di Rai 2 in salsa estiva condotta da Osvaldo Bevilacqua domani pomeriggio porterà i telespettatori in un viaggio tra