Un’applicazione per rendere gli aeroporti sardi a misura di tutti i viaggiatori anziani, famiglie con bambini e disabili, in particolare quelli con disabilità uditiva, per incrementare il numero dei turisti che visitano la Sardegna e un muro virtuale lungo sei
La Stazione Spaziale Internazionale sarà visibile in questi giorni anche nei cieli notturni della Sardegna. La Stazione è in orbita a 400 chilometri dalla Terra e potrà essere vista per alcuni minuti anche senza l’utilizzo di apparecchiature speciali. Grazie anche
Roger Federer ha scelto la Sardegna per le sue vacanze: insieme alla moglie e ai suoi due gemelli, il super campione, fresco trionfatore di Wimbledon, si riposa in Gallura. Come riporta La Nuova, è stato avvistato a Portisco e Porto
“Il tempo è denaro” recita un famoso proverbio e oggi, nell’era della rivoluzione digitale, pochi secondi fanno la differenza per chiunque, a maggior ragione se si tratta di un’azienda intenta a portare avanti il proprio business. Grazie all’avvento delle nuove
La Protezione civile ha diramato un bollettino da paura: codice rosso praticamente ovunque nell’isola. È allerta da codice rosso in quasi tutta la Sardegna per il rischio incendi. Il vento di maestrale che sta battendo l’Isola, provenendo da Nord Ovest, ha
Allo Skate Rock Ink sfilano i grandi skater della Sardegna. Evoluzioni e tatuaggi nella spiaggia della Marinedda: grande successo per la manifestazione. Circa venti partecipanti al contest e un pubblico divertito che ha incoraggiato gli atleti durante tutta la serata. Si
La nuova sfida del turismo sardo passa per i viaggiatori senior: a Cagliari la conferenza finale del progetto Forever Young. Venerdì 28 luglio alla sala Anfiteatro della Regione (via Roma, 253) saranno illustrati i risultati del progetto europeo, di cui
In arrivo forte vento di maestrale. A partire dal pomeriggio di oggi, lunedì 24 luglio, sulla Sardegna inizierà a soffiare vento di maestrale. L’intensità sarà inizialmente moderata per aumentare fortemente in serata, in particolare sulla parte orientale dell’isola (soprattutto nelle
Il primo tentativo di sbarco è avvenuto a Sant’Antioco: tre cittadini algerini sono stati intercettati al largo mentre si avvicinavano alla costa e, fermati, sono stati portati a terra. Successivamente, nel pomeriggio, i carabinieri di Teulada hanno rintracciato altri 7
La Maddalena: la Capitaneria di Porto ha messo in opera ben tre operazioni di salvataggio nell’isola. Tutte riguardavano turisti di giovanissima età. Il primo ad aver bisogno di aiuto è stato un 18enne nell’isola di Santo Stefano, salvato dalla motovedetta