Apprensione a Cagliari per la scomparsa di Omar Mura. Quarantasette anni, giostraio cagliaritano molto conosciuto, l’uomo è sparito da ieri pomeriggio. La famiglia ha lanciato l’allarme e presentato una denuncia di scomparsa ai carabinieri. Sui social ha lanciato l’allarme anche
C’è un luogo, nel centro del centro della Sardegna, ricco di boschi, una valle ricoperta da una fitta vegetazione mediterranea in cui gli arbusti di mirto, leccio e lentischio si aggrovigliano tra imponenti massi calcarei. Siamo nella storica regione del
Lo sapevate? Quasi 54 anni fa a Santadi fu scoperto il tesoro di Su Benatzu, uno dei ritrovamenti più entusiasmanti dell’archeologia sarda. Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi
In data odierna, su un totale di 28 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 5 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del sistema regionale antincendio.
Avete mai sentito dagli anziani parlare di “Cani de Lepuri” o “Cani Curridori”? Se non vi è mai successo o non vi siete mai posti la domanda a quale tipologia di razza canina si riferissero, ora lo scoprirete. Da tempi
Lo sapevate? Il più grande amore di James Dean era una ragazza di Cagliari. Il più grande amore di James Dean? Una ragazza di Cagliari. La donna che ha conquistato il cuore del ribelle di Hollywood era proprio lei, Anna Maria Pierangeli, giovane
Raddoppiano, rispetto al 2021, le risorse a favore dei centri antiviolenza e delle case d’accoglienza della Sardegna. Ammontano, infatti, a due milioni di euro i fondi regionali per i contributi destinati, nell’anno in corso, all’organizzazione e al funzionamento delle strutture
Claudio Marchisio ed Elenoir Casalegno: sono solo alcuni dei volti noti che in questi giorni stanno trascorrendo in Sardegna le vacanze. Il primo a Cala Brandinchi, la seconda a La Pelosa, come dimostrano i generosi scatti dedicati alla nostra Isola
Lo sapevate? Anche in Sardegna si produce un ottimo gin dalle bacche del nostro ginepro selvatico. La Pure Sardinia, azienda con sede a Sassari, ha fatto della tradizione e della qualità il cuore della sua produzione, dando vita a un
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due