La Squadra Mobile di Cagliari ha denunciato un 40enne di Cagliari che, alcuni giorni fa, in un supermercato cittadino, aveva truffato un pensionato di 80 anni. L’uomo ha avvicinato l’anziano mentre stava facendo la spesa, fingendosi un commerciante, vecchio amico
Lo sapevate? Lo scienziato siciliano Alfredo Niceforo, nel dicembre del 1898 pubblicò “Delinquenza in Sardegna” un’opera con la quale teorizzava che il banditismo fosse così diffuso nell’Isola perché i Sardi erano geneticamente predisposti a commettere delitti efferati. Alla fine dell’ottocento
Tragedia in Sardegna per il decesso di un bambo di appena 7 mesi. Il piccolo Marco di Oniferi, sarebbe stato colpito da un malore ieri mattina e l’intervento immediato del 118, dopo una lunga rianimazione era riuscito a salvargli la
Il 1 marzo del 2001 morì negli Stati Uniti John Painter. Era l’uomo più anziano del mondo. La palma di “decano della longevità”, in quell’esatto momento, passò nelle mani di un discreto e simpatico nonnino barbaricino, sardo doc, Antonio Todde
“La mostra ‘Sardegna Isola Megalitica’ ha permesso di instaurare una proficua collaborazione con prestigiosi musei internazionali, tra i migliori in Europa, anche in vista di future iniziative di promozione e il successo ottenuto finora, con oltre 245mila visitatori nelle prime
C’è chi sosteneva fossero di origine araba, altri studiosi hanno teorizzato fossero stati importati dai Fenici, un recente studio ha invece proposto l’ipotesi valida che i cavallini della Giara siano già stati addomesticati dalle popolazioni nuragiche un millennio prima dell’avvento
Su Nuraxi è senza dubbio uno dei più famosi, imponenti e meglio conservati tra i nuraghi della Sardegna. L’area archeologica comprende un nuraghe complesso e un grande villaggio di capanne che l’Unesco nel 1997 ha dichiarato patrimonio dell’Umanità. Il sito, fiore
I genitori di Bruno Sanna, giovane 26enne di Siniscola deceduto al seguito di un incidente stradale in moto, hanno deciso di donare gli organi del proprio figlio. In un momento così difficile hanno preso questa decisione che salverà molte vite.
Nella notte tra venerdì 10 e sabato 11, a Cagliari, la Polizia Locale ha effettuato controlli mirati a verificare casi di guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche. Tali verifiche hanno portato gli agenti ad accertare che
Il formaggio più pericoloso al mondo o, per dirla come fu scritto nel Guinness dei Primati 2009, “The most dangerous cheese in the world”. Fa un po’ effetto sentir catalogare il Casu Marzu in questo modo, eppure nel famoso libro