Tragedia a San Gavino, uomo muore sui binari travolto dal treno che marciava verso Oristano. Ancora non sono note le generalità dell’uomo: sul posto i Carabinieri stanno appurando se si sia trattato di un incidente o meno. Il treno è
La festa della birra ad Assemini si conferma come uno degli appuntamenti più apprezzati dell’anno. Complice una giornata tiepida, la quarta edizione si è rivelata un successo. L’intera via Cagliari chiusa al traffico, con gli ormai tristemente noti blocchi di
Imprevisti, incidenti, eventi tutt’altro che fortunati: in tanti ne attribuiscono le colpe alla sfortuna, ad fato, al karma. Altri ritengono di essere stati “presi d’occhio”, ovvero sono convinti che qualcuno gli abbia mandato una maledizione o fatto una fattura. Ci
Brutto incidente sulla strada statale 554 all’altezza di Monserrato: scontro tra auto e scooter, motociclista gravissimo. L’incidente è avvenuto all’altezza dell’incrocio tra Dolianova e Monserrato. Ad avere la peggio il centauro, trasportato in condizioni critiche all’ospedale Brotzu. Sul posto sono
La foto: Alghero alle 19.30, un tramonto fantastico sul centro, la cattedrale di Santa Maria e Capo Caccia. La foto di una lettrice da un balcone dell’Hotel Catalunya: il porticciolo turistico, il promontorio e la parte vecchia della città catalana
Oristano, pensionato si accascia e muore d’infarto mentre preleva al bancomat. Un pensionato, Umberto Previteri, 72 anni, di Oristano è morto questa mattina a causa di un infarto mentre si trovava prelevava al bancomat della Banca Nazionale, in piazza Roma.
La ricetta Vistanet di oggi: funghi di carne (pleurotus, fungo della ferula o antunna) trifolati e saltati in verde in padella. Signore e signori, sua Maestà il fungo di carne. Viene considerato in Sardegna il “fungo” per eccellenza, ed è
Giro di Lombardia, strepitoso Vincenzo Nibali. Fabio Aru chiude la stagione con un buon sesto posto. Impresa di Vincenzo Nibali che ha vinto per distacco il Lombardia di ciclismo numero 111, una delle corse più antiche del Mondo, partita da Bergamo e conclusa a
Paesi in cui ancora il giocare per strada è una realtà quotidiana: e allora attenti voi, automobilisti, e rallentate quando in lontananza vedete un bambino. I curiosi cartelli stradali sono apparsi a Mamoiada e in tutto sono 5. Il primo
“Per aver affrontato con coraggio e determinazione una sfida di nuoto in solitaria”. Con questa motivazione, la Ussi Sardegna (Unione stampa sportiva) ieri sera ha premiato Kai Schirrmacher, l’intrepido cittadino tedesco naturalizzato sardo e residente a Elmas, costretto in una