I sardi trascorreranno il Natale in famiglia e acquisteranno prodotti locali. E’ quanto emerge da una indagine condotta da Coldiretti Sardegna su un campione in tutto il territorio regionale. Otto sardi su 10, il 25 dicembre, pranzeranno con i propri
Crai, Simply, Centro Cash dei fratelli Ibba Srl, per i propri store situati nella regione Sardegna ricerca addetti vendita. Di seguito ecco l’annuncio di lavoro con la descrizione delle mansioni richieste e il link a cui candidarsi. La risorsa si occuperà
La foto e il video di un lettore: tramonto su Cagliari, aspettando il solstizio d’inverno. Tramonto sul golfo di Cagliari nel video di Corrado Mascia: poco spazio alle parole, più alle immagini.
Lo sapevate? Nel 1911 a Itri (Latina) otto operai sardi vennero uccisi e 60 feriti, perché si ribellarono alla camorra. Questa drammatica storia è poco conosciuta oggi, ma anche all’epoca dei fatti ebbe poca risonanza nell’Isola. A Itri, un paesino
La Cagliari che non c’è più: il bastione di Santa Croce in una una foto di fine Ottocento. Una magnifica immagine di 120 anni fa: non c’era il Libarium, né altri localini. La torre dell’Elefante ha ancora le splendide merlature
Scioperano oggi e domani gli operatori del servizio di assistenza educativa specialistica del Comune di Cagliari che lavorano nelle scuole elementari cittadine gestite in appalto da diverse cooperative sociali. I continui ritardi nel pagamento degli stipendi, ai quali si è accumulata la tredicesima,
Il grande cuore dei Sardi: una signora di Sassari dona una carrozzina speciale per i disabili a un’associazione di Capoterra. Domani nella sala consiliare del Comune di Capoterra verrà consegnata una particolare sedia per disabili, che permette di raggiungere il
C’è l’ok della Regione, presto la miniera d’oro di Santu Miali a Furtei verrà bonificata. I 530 ettari inquinati saranno recuperati dalla società Igea con un piano da 65 milioni di euro che sarà attuato in diverse fasi. Nella
Il sequestro di Luca Locci diventa un film. Ed a interpretare la parte del padre del bambino rapito sarà l’ex ostaggio. Ideato da Luca Locci, sceneggiato da Tonino Pischedda e Gianluca Pirastu, regia di Fabio Manuel Mulas, l’opera prende vita
Un tema attualissimo, quello dell’emigrazione, per un fenomeno che non conosce sosta. Chi di noi non ha un parente o un amico che ha abbandonato la Sardegna? È su questa realtà che l’associazione culturale Mimina, di nuova costituzione, intende porre