Un’immagine vintage scattata in un’estate di tanti anni fa. La Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi d’altri tempi. Secondo lo storico Giovanni Francesco Fara,
Incidente a seguito di un malore in Ogliastra, nel territorio comunale di Baunei. Una ragazza ha perso i sensi e cadendo ha riportato la lussazione di una spalla nella spiaggia di Goloritzé. La donna è stata soccorsa dagli operatori della
La costa ogliastrina è sempre più spesso scelta come meta dei grandi e lussuosi yacht. È il caso dell’imbarcazione Tenshi, che oggi è approdata nel porto di Arbatax, non passando di certo inosservata. Questo yacht varato nel 2010, è lungo
Daniele Conti lascia il Cagliari dopo ben 23 anni. L’ex capitano rossoblù, calciatore per 17 stagioni con la maglia rossoblù, attualmente ricopriva il ruolo di coordinatore tecnico della Primavera. Conti una vera e propria bandiera della squadra sarda, una volta
In Sardegna si registrano oggi 4465 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 4171 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14061 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 9 (
Con l’ultimo rilascio a luglio, nel territorio tra Bosa e Montresta, tutti gli esemplari di aquila del Bonelli sono in volo nei cieli della Sardegna, come previsto nel progetto “Aquila a life”: “Nel 2022, grazie al progetto comunitario, sono arrivate in Sardegna sette aquile
Mercoledì 12 e parte di giovedì 13 luglio 1911 il paese di Itri,in provincia di Latina, nel Lazio, si macchiò del sangue di tanti operai sardi che lì vivevano e lavoravano onestamente. La loro “colpa” fu quella di essersi ribellati al pagamento del
In Sardegna si registrano oggi 1392 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1311 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2250 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10 (- 3).
L’ex campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg ha donato cinquemila alberi alla Sardegna. Il tedesco è giunto ieri a Teulada per assistere all’Island X Prix di Extreme E, gara riservata ai Suv elettrici co-organizzata dall’Automobile Club d’Italia con la partnership della Regione Sardegna in cui è coinvolto
Nuova “ode” alla Sardegna del critico d’arte Vittorio Sgarbi. In un post su Facebook il popolarissimo intellettuale si interroga sulle vacanze balneari all’estero: “Leggo che quest’anno molti italiani vanno al mare in Egitto. Ma perché, mi chiedo, un italiano deve