Arriva la prima spiaggia naturista autorizzata della costa orientale della Sardegna. Con un largo consenso, il Consiglio comunale di Muravera ha istituito la spiaggia naturista di “Feraxi” (deliberazione n° 27 del 15/06/2022, pubblicata il 21 giugno), estesa per circa 400
Questa mattina, sulla ex SS 125, nel territorio di Muravera, si è verificato un incidente stradale. Il sinistro è avvenuto tra una Ford Focus condotta da un 76 enne residente a Roma e una Fiat Panda condotta da un 22enne
Prosegue l’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Nuoro nella lotta alle frodi al bilancio europeo, nazionale e regionale, perpetrate nel territorio barbaricino. La complessa attività di indagine diretta dalla Procura Europea ed eseguita dai finanzieri del Gruppo
C’erano una volta gli antichi mestieri. Quelli fatti una passione coltivata ed educata sin da bambini, a Cagliari e in Sardegna. Una produzione artigiana capace di dare lustro alla cultura isolana, arricchita di molti oggetti preziosi nati da mani esperte.
L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per
Se la “canadese” solo a Cagliari e nel Sud Sardegna significa “tuta da ginnastica” e l’“andito” è una parola dell’italiano antico che solo nell’isola viene ancora utilizzata frequentemente per indicare il corridoio, sono tante anche le espressioni e i modi
In data odierna, su un totale di 29 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 9 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale: 1
Lo sapevate? A Villamassargia si trova S’Ortu Mannu: un’area con 700 ulivi ultrasecolari piantati nel Medioevo. L’oasi si estende in un terreno di circa 13 ettari, ai piedi del castello di Gioiosa Guardia, nella campagna di Villamassargia, da cui dista circa
L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato, ed è da oggi disponibile sul Buras, il nuovo bando per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato ai medici di medicina generale per l’apertura degli ambulatori nelle sedi divenute vacanti nel 2021 o ancora
Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto il popolo sardo anche perché ha contribuito a dare una nuova dignità alla