La Sardegna non è la regione italiana più estesa, il primato appartiene alla Sicilia, ma la nostra isola detiene altri primati rispetto al resto delle altre regioni. Uno di questi riguarda la lunghezza della superficie costiera. Rispetto alla Sicilia infatti,
Cambia il vento e cambiano le condizioni meteo: i primi refoli di Maestrale sono arrivati ieri, nella seconda parte della giornata. Come riporta Meteo sardegna, oggi il quadro termico muterà ovunque, nel senso che le temperature caleranno dappertutto. Una diminuzione sostanziale
Ok della Juventus, Alberto Cerri al Cagliari. L’incontro di ieri sera fra Cagliari e Juventus ha sortito gli effetti sperati. Secondo quanto riportato da Sky Sport le due società hanno da poco raggiunto l’accordo per il passaggio di Alberto Cerri in Sardegna. Dopo il
Villa con piscina confiscata a Quartu, adesso è un bene dello Stato. L’immobile si trova in località Is Pardina, la presenza della moglie e dei figli minori dell’uomo a cui era stata confiscata non aveva permesso il passaggio diretto. La
Scaduto il termine di consegna dei lavori, a rischio la base velistica di Luna Rossa a Cagliari. Una conferenza di servizi per decidere il futuro della base di Luna Rossa a Cagliari. L’appuntamento è fissato per domani: al momento la
La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne in una foto notturna dei primi anni Sessanta. Uno dei primi grattacieli della città, il palazzo Badas per il Banco di Roma, ora sostituito da un market. Da notare le auto d’epoca
Sette nuove aree costiere italiane a rischio inondazione per l’innalzamento del mar Mediterraneo: dall’Abruzzo alla Puglia, dalla Sicilia alla Sardegna e alla Toscana. E’ questa la stima dell’Enea, grazie a nuove misure, sulla perdita di decine di chilometri quadrati di
C’è anche una vittima sarda tra le dieci donne che sono state oggetto di estorsioni a sfondo sessuale. Come riporta l’Ansa, i carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Brindisi
Il canto a tenore, la poesia dell’orgolese Peppino Marotto e uno scenario mozzafiato sul Supramonte: la troupe che sta girando il docufilm ‘A bolu’ sul canto a tenore ha portato a casa immagini spettacolari lo scorso fine settimana durante le riprese
Gianfranco Zola, calciatore fuoriclasse, fantasista come pochi altri il calcio italiano ha potuto contare, nasce il 5 luglio 1966 a Oliena, piccola cittadina in provincia di Nuoro. Muove i primi calci nel Corrasi, la squadra del suo paese, di cui il padre