Un anziano è scomparso in Costa Smeralda: si chiama Andrea Honorati e ha casa a Porto Rotondo. Continuano senza sosta le ricerche di un uomo scomparso da sei giorni a Porto Rotondo. Nonostante l’imponente impegno di uomini e mezzi, ancora
Questo pomeriggio, al quarto piano dell’Assessorato Regionale alla Sanità, in via Roma, l‘Assessore Arru ha incontrato i vertici amministrativi del Policlinico Universitario, i medici curanti tra i quali Alessandro Mathieu che ha in cura i pazienti del policlinico e una
Sono 34 i migranti che oggi hanno raggiunto le coste del Sulcis, tra questi due bambine e una donna incinta. Ultimi a essere intercettati dalla Guardia Costiera 18 ragazzi a circa 30 miglia a sud dell’Isola di San Pietro.
Flumini di Quartu, 40 piante di marijuana in casa e un laboratorio per la coltivazione, arrestato un pensionato. I Carabinieri di Quartu hanno scoperto le piante, custodite da Eugenio Cirina, pregiudicato dopo un normale controllo nel territorio nei confronti del
Il custode ha aggredito il turista romano con un manganello telescopico nel parcheggio della spiaggia di Porto Pollo, Palau. Il turista viaggiava con il fratello disabile e, dopo aver esibito il tesserino che autorizza ad usufruire dei parcheggi riservati, ha
La Cagliari che non c’è più: il Poetto in una foto a colori del 1965. Costumi d’altri tempi e ombrelloni di stoffa in una foto della spiaggia cagliaritana. Erano altri tempi e si vede dall’abbigliamento e dalle pose dei giovani
Per Farias altre tre stagioni al Cagliari: il brasiliano ha rinnovato. A un passo dall’addio a gennaio e poi anche a fine campionato. E invece Farias rinnova: prolungamento del contratto dell’attaccante brasiliano che si lega ai colori rossoblù sino al
Dopo l’episodio di razzismo avvenuto in un bar di Cala Gonone, Pigliaru dice la sua su Facebook. «La Sardegna non è terra di razzismo – cita il post in merito alla vicenda – Da Dorgali una lezione di civiltà che
“Autunno in Barbagia”: 32 Comuni della provincia nuorese insieme per mettere in mostra nelle stradine dei centri storici, nelle case, nei giardini, nei cortili e nei magazzini quello che le comunità locali fanno e sanno fare, spesso bene. Vino, acquavite
I rimborsi stabiliti dalla Legge 162, sono finalizzati a finanziare i piani personalizzati di sostegno alle persone in situazione di disabilità grave. Sono fondi che la Regione assegna ai comuni, i quali poi li erogano ai singoli beneficiari. La legge