Dopo diversi appostamenti, gli agenti della Squadra Mobile di Cagliari, con l’unità speciale – Falchi e Antirapina – hanno arrestato due persone, non legate le une alle altre, per spaccio di sostanze stupefacenti. Negli ultimi 10 giorni la polizia ha
Incidente stradale a Maracalagonis. I Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Cagliari sono intervenuti intorno alle 22:00 di ieri per un incidente stradale fra due vetture nella SP 15 al km 8. La sala operativa 115, ricevuta la chiamata,
Continua l’allarme maltempo in Sardegna: nelle prossime ore ulteriore instabilità nell’Isola con forti temporali. La Protezione Civile ha prolungato l’avviso di allerta meteo per domani. Sono attese precipitazioni diffuse e abbondanti, con fulmini, grandinate e forti raffiche di vento.
Ronaldo viene espulso ma la Juve in dieci batte il Valencia. La Roma crolla al Bernabeu con il Real. Prima storica espulsione (esagerata, calcetto a Murillo) del campione portoghese in Champions League ma la Juve granitica vince con due gol
Nove finalisti per la nuova edizione del “Premio Andrea Parodi”, il concorso italiano di “world music” dedicato all’indimenticato cantante dei Tazenda. Il premio è in programma dall’8 al 10 novembre a Cagliari. Sul Palco del Teatro auditorium comunale si esibiranno:
Gli anni sono quelli del boom economico, Cagliari si riprende lentamente dalle tragedie della guerra. nella foto, ritoccata e colorata, uno scatto dell’epoca della Stazione dei treni, con la facciata appena rinnovata e una serie di automobili dell’epoca di passaggio.
Questo è esattamente quello che è successo qualche giorno fa. Francesco Rugerfred Sedda, un 28enne mantovano, di evidenti origini sarde, vive e lavora a Copenaghen, dove ha anche conseguito un Master in Teoria del gioco e Design. Progetta giochi educativi
Cagliari, parcheggia male la sua auto e blocca il bus del Ctm: oltre mille euro di multa a una donna. Oltre alla normale contravvenzione, infatti, alla donna, una cagliaritana, è stato anche richiesto un risarcimento danni del Consorzio trasporti:
Cinque esemplari di Aquila di Bonelli giunti nel nuorese dalla Spagna lo scorso giugno, hanno lasciato la grande voliera all’interno del Parco regionale di Tepilora, nel comune di Bitti. Si tratta di una fase cruciale del progetto europeo “Aquila a-Life”,
Si è tenuto a Roma, davanti all’ambasciata araba, il sit-in contro il traffico di armi dall’Isola sarda all’Arabia Saudita. I manifestanti hanno dichiarato: «In Sardegna, a Domusnovas, la società tedesca Rwm produce bombe che vengono poi sganciate nello Yemen e stanno causando il massacro