Nella puntata in onda domani, domenica 20 luglio, “Freedom – Oltre il confine” approda nella suggestiva terra di Sardegna per un viaggio tra storia, misteri e antiche civiltà. Roberto Giacobbo e la sua squadra faranno tappa a Sanluri, teatro di
È l’alba del 30 giugno 1409. Le campagne intorno a Sanluri si preparano a scrivere una delle pagine più sanguinose della storia sarda: la battaglia tra l’esercito aragonese di Martino il Giovane, re di Sicilia, e quello del Giudicato d’Arborea
Nelle campagne tra San Gavino e Sanluri, lungo la strada statale 197, è impossibile non notare una presenza insolita e simpatica che accoglie i passanti con un tocco di colore e allegria. Si tratta di “Sa Cricca Manna”, un gruppo
In un’epoca in cui la longevità sembra dipendere sempre più dalla medicina moderna, Tzia Orsola Congia, di Sanluri, è la straordinaria eccezione che fa riflettere. Ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto della famiglia, e ha dimostrato come dedizione, lavoro e
Il 22 e 23 novembre, ritorna al club Belle e Monelle di Sanluri il Sardegna Sex, l’evento dedicato al cinema per adulti. Questa fiera del settore vedrà la presenza di celebri star del mondo dell’intrattenimento per adulti, tra cui Martina
Nel cuore della Sardegna, dove le tradizioni si intrecciano con il paesaggio e ogni storia ha il sapore della terra, una giovane coppia iniziava un viaggio destinato a lasciare un segno profondo. Claudia e Piergiorgio, con gli occhi pieni di
Lo sapevate? Qual è l’origine del nome “Sanluri”? L’origine del nome Sanluri è stata a lungo dibattuta, da dove deriva l’attuale denominazione della cittadina del Medio Campidano, famosa per il suo castello e l’antica produzione di grano? Molte testimonianze storiche
Dall’autopsia effettuata dal medico legale Roberto Demontis sono emerse informazioni cruciali: Francesca è stata uccisa con un colpo violento alla testa, colpo che ha causato una grave frattura cranica. L’arma del delitto è descritta come un corpo contundente pesante con
Nella serata di ieri, verso le 22, un ottantenne disabile alla guida del suo veicolo e in evidente difficoltà, è stato soccorso da una pattuglia della Polizia Stradale di Sanluri all’altezza del km 32 direzione Cagliari della SS 131 Carlo
Il 30 giugno 1409 si combatté una delle più cruente battaglie che la storia della Sardegna ricordi. Ben 608 anni fa avvenne la tristemente famosa Battaglia di Sanluri (Sa Batalla de Seddori, in sardo) tra l’esercito catalano-aragonese di Martino Il Giovane e le