Incendio nelle campagne di San Sperate. Due squadre dei Vigili del Fuoco al lavoro per un incendio di vegetazione. Evacuate due case di campagne per precauzione, ma nessuna persona coinvolta.
Stamattina a San Sperate i Carabinieri hanno denunciato per maltrattamenti in famiglia e percosse un ventottenne Rom, nato a Sassari e residente a Carbonia, disoccupato, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine. Attorno all’una di stanotte e non sarebbe la prima volta,
Dalle informazioni reperibili on line risulta che il negozio di Conforama a San Sperate sia chiuso temporaneamente, si sa che i dipendenti, circa 120, sono stati messi in cassa integrazione, ma non è invece dato sapere quale sia la ragione.
La tragica morte di Giuseppe Carta, bidello di San Sperate, il cui corpo è stato trovato carbonizzato dai Vigili del fuoco per via di un incendio divampato nella roulotte in cui stava dormendo, sta causando enorme tristezza nel comune del
Terribile tragedia nella notte nelle campagne di San Sperate, in località “Su Mori is Sinziris”. Il corpo di un uomo è stato trovato carbonizzato poco dopo la mezzanotte all’interno di una roulotte adiacente a una struttura abitativa, le quali sono
Un bimbo di 10 anni è stato investito da un’auto questa mattina mentre attraversava la strada a San Sperate. Intorno alle 8.20 il piccolo stava attraversando la carreggiata sulle strisce pedonali in via Risorgimento diretto a scuola, quando una Fiat
Con un avviso del sindaco di San Sperate Enrico Collu, la bella notizia: Kimberly Lucero Contu è stata ritrovata. La famiglia ringrazia tutte le persone che si sono interessate alla vicenda. La giovane di 15 anni era scomparsa da una
C’è grande apprensione per una ragazzina di 15 anni scomparsa ormai da una settimana. Di Kimberly Lucero Contu, giovane ragazza metà sarda e metà guatemalteca che vive con i genitori a San Sperate, non si hanno più notizie dall’8 marzo
Accadde oggi, 15 marzo 1942 nasce a San Sperate Giuseppe, detto Pinuccio, Sciola, l’artista che faceva suonare le pietre. Oggi avrebbe compiuto 79 anni: scomparso nel maggio 2016 ha lasciato un vuoto incolmabile nell’arte sarda e internazionale. Lo ricordiamo nell’autobiografia
Se c’è una cosa che indigna le persone che rispettano l’ambiente e amano il proprio paese, è vedere ai bordi delle strade, nelle cunette, nelle piazzole, i sacchi di spazzatura abbandonati. Anna Shalai e Mariolina Spiga non si sono limitate