• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su san pancrazio | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su san pancrazio | Cagliari - VistanetUltime notizie su san pancrazio | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Cagliari e altre città della Sardegna invase dai pappagallini. Sapete da dove arrivano? 13 Novembre 2025
  • Ancora nessuna traccia del 29enne sassarese scomparso da 12 giorni a Francoforte: la fidanzata ha partorito 13 Novembre 2025
  • Come si dice fungo in sardo campidanese? 13 Novembre 2025
  • Cagliari, il Premio Donna di Scienza Giovane va all’oncologa Eleonora Lai 13 Novembre 2025
  • Cagliari, intascavano fondi pubblici per le coste sarde per pagare ville, viaggi e lusso. Tre arrestati 13 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • san pancrazio
san pancrazio
Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel 1912 la porta di San Pancrazio a Cagliari fu abbattuta per far passare il tram

8 Settembre 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel 1912 la porta di San Pancrazio a Cagliari fu abbattuta per far passare il tram. Porta est di Cagliari, restano solo le foto di Edouard Delessert, datate addirittura 1854, nell’attuale via Badas, nella salita de S’Avanzada (che prende

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? La torre medievale di San Pancrazio è stata anche un carcere

30 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La torre medievale di San Pancrazio è stata anche un carcere. La torre di San Pancrazio a Cagliari fa parte delle fortificazioni costruite dai Pisani durante il Medioevo in città. Durante il periodo spagnolo fu chiusa e trasformata

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu abbattuta per far passare il tram

19 Gennaio 2022 La Redazione 0

Lo sapevate? Nel 1912 a Cagliari la porta di San Pancrazio fu abbattuta per far passare il tram. Porta est di Cagliari, restano solo le foto di Edouard Delessert, datate addirittura 1854, nell’attuale via Badas, nella salita de S’Avanzada (che prende

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza una botola nasconde un pozzo medievale profondissimo

9 Gennaio 2022 Roberto Anedda 0

Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza c’è un pozzo molto profondo costruito nel Medioevo e coperto dal piano stradale. Il pozzo non è più visibile perché nella prima metà del 1800 l’imboccatura del pozzo fu abbassata al di sotto

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Cagliari

Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza una botola nasconde un pozzo medievale profondissimo

15 Novembre 2021 Roberto Anedda 0

Lo sapevate? A Cagliari in piazza Indipendenza c’è un pozzo molto profondo costruito nel Medioevo e coperto dal piano stradale. Il pozzo non è più visibile perché nella prima metà del 1800 l’imboccatura del pozzo fu abbassata al di sotto

Cagliari Home La Cagliari che non c'è più Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è più: la Torre del Leone, meno conosciuta di quelle di San Pancrazio e dell’Elefante

13 Ottobre 2021 Roberto Anedda 0

Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio, poi quella dell’Elefante, dopo arrivo quella del Leone. costruita nel 1322, la Torre del Leone, erroneamente chiamata dell’Aquila, non fu mai completata.  

Cagliari Home La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: la Torre del Leone, meno conosciuta di quelle di San Pancrazio e dell’Elefante

10 Agosto 2021 La Redazione 0

Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio, poi quella dell’Elefante, dopo arrivo quella del Leone. costruita nel 1322, la Torre del Leone, erroneamente chiamata dell’Aquila, non fu mai completata.  

Cagliari Home Lo sapevate?

La Cagliari che non c’è più: 1912, la porta di San Pancrazio abbattuta per far passare il tram

19 Gennaio 2021 La Redazione 0

La Cagliari che non c’è più. S’Avanzada, 1912: la porta di San Pancrazio viene abbattuta per far passare il tram. Porta est di Cagliari, restano solo le foto di Edouard Delessert, datate addirittura 1854, nell’attuale via Badas, nella salita de S’Avanzada (che

Cagliari Home home-sardegna La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: la porta di San Pancrazio nel 1965

10 Gennaio 2021 La Redazione 0

La Cagliari che non c’è più: la porta di San Pancrazio in una foto a colori del 1965. Macchine dell’epoca e regolamentazione del traffico quasi inesistente, venditori a ridosso del Palazzo delle Seziate, alberi alti e strutture non ristrutturate: ecco

Cagliari Home La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: la Torre del Leone, meno conosciuta di quelle di San Pancrazio e dell’Elefante

6 Luglio 2020 La Redazione 0

Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio, poi quella dell’Elefante, dopo arrivo quella del Leone. costruita nel 1322, la Torre del Leone, erroneamente chiamata dell’Aquila, non fu mai completata.  

1 2 Successivo »

Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona

giulini-pejo-intervista-sala-stampa

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”

como cagliari

Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Acquadrop: l’acqua come promessa di purezza e fiducia

3 Novembre 2025 16:41 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente umano nel prendersi cura dell’acqua. È un gesto che parla di rispetto, di attenzione, di fiducia. È su questa idea che nasce Acquadrop, azienda sarda specializzata…

Pappagallini a Cagliari, foto Facebook

Cagliari e altre città della Sardegna invase dai pappagallini. Sapete da dove arrivano?

13 Novembre 2025 13:36 La Redazione Cagliari

Cagliari e altre città della Sardegna invase dai pappagallini. Sapete da dove arrivano? L’invasione dei parrocchetti a Cagliari: un fenomeno in crescita che solleva interrogativi. Ma da dove arrivano tutti…

Funghi di carne

Come si dice fungo in sardo campidanese?

13 Novembre 2025 12:43 La Redazione Cagliari
La domus con il volto di teschio (Foto Wikiloc)

Le domus de janas con il volto di un teschio: dove ci troviamo?

11 Novembre 2025 11:50 La Redazione Cagliari

Un anno di vita passato all’inferno: cucciola abbandonata in condizioni pietose, senza le forze per reggersi in piedi

12 Novembre 2025 12:52 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Abbandonata davanti a un cancello in condizioni drammatiche: scheletrica, fragile, con una zampetta ferita e occhi senza più speranza. “Non è solo la fatica fisica o la mancanza di cibo…

cane in cerca di casa

Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa

9 Novembre 2025 21:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetta malata

Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare

9 Novembre 2025 19:39 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a