Al via la seconda annualità dei bandi del programma Tutti a Iscol@ per l’anno scolastico 2016/2017. Stanziati dalla Regione 20milioni 125 mila euro per le tre linee d’intervento del piano. Per la linea A, “Miglioramento delle competenze di base per
Sprechi alimentari, in vigore la nuova legge. A Cagliari si butta via molto ma i cittadini si mobilitano. Dai 50 chili di merce buttata giornalmente da ristoranti di grandi dimensioni alle donazioni dei supermercati di una certa catena: e all’indomani dell’uscita
Combattere le disparità di genere anche attraverso la promozione della cultura digitale, fin dalle scuole primarie. È la novità che caratterizza il piano operativo 2016 della Commissione regionale per le Pari Opportunità, approvato martedì scorso dalla Giunta, con uno stanziamento
Arrivano i finanziamenti a fondo perduto e per le 101.674 microimprese della Sardegna. La Giunta Regionale ha deciso di sostenere il rilancio delle piccole realtà produttive isolane. Arrivano i finanziamenti a fondo perduto e per le 101.674 microimprese della Sardegna, che occupano 187.636
La motivazione è chiara: «È necessario stanziare più fondi per il diritto allo studio». Per questo gli agguerriti studenti dell’associazione studentesca Unica 2.0 hanno protestato ieri con un sit-in nel palazzo del Consiglio regionale. Lo scorso 30 giugno è stata varata la delibera regionale che sancisce l’innalzamento
La Regione punta sulla diffusione delle competenze digitali per costruire una pubblica amministrazione più moderna e in linea con le esigenze dei cittadini . Il tema è stato affrontato nel corso del seminario tenutosi il 27 giugno a Cagliari, nella sala convegni
La mobilità in Sardegna sarà sempre più sostenibile. Piste ciclabili, auto elettriche, trasporti pubblici collettivi, car-sharing e bike-sharing: la Regione continua a programmare e investire sul potenziamento delle infrastrutture e sul miglioramento dell’accessibilità dei mezzi di trasporto alternativi all’auto privata. Va
È stata un’occupazione pacifica, dalla mattina fino al tardo pomeriggio, quella compiuta dagli “Invisibili”: così si fanno chiamare i lavoratori della ex Rockwool di Iglesias, l’azienda che opera nel mercato dell’isolamento termoacustico, che ieri hanno protestato nel palazzo del Consiglio regionale. Dodici
Ne è sicura l’assessore regionale: «La Protezione civile della Sardegna sta lavorando con impegno per creare una cultura della sicurezza anche sul piano della comunicazione di eventi di allerta che, essendo legati a previsioni, hanno un certo grado di incertezza che
I battelli attraverseranno i due stagni, per offrire un nuovo percorso turistico e che strizza l’occhio anche ai cagliaritani. Con la traversata inaugurale di ieri mattina si è dato inizio al processo che poterà alla creazione di un unico grande parco metropolitano,