“Sono bastati due incidenti stradali che nei giorni scorsi hanno coinvolto altrettanti esemplari di Cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) lungo la SS 195, nel territorio comunale di Pula, per far chiedere all’assessore comunale ai lavori pubblici, nonché esponente del mondo venatorio, Emanuele
Ieri mattina, fin dalle primissime ore della giornata, l’automobilista responsabile dell’incidente di Santa Margherita si è presentato in Municipio e ha chiesto di parlare con la sindaca di Pula Carla Medau. A farlo sapere è la stessa prima cittadina. «È
Il Forte Village vince agli Italia Travel Awards 2019. Un nuovo prestigioso riconoscimento per il Forte Village è arrivato ieri, lunedì 6 Maggio 2019, in occasione della serata di premiazione degli Italia Travel Awards, un’autentica notte degli Oscar dedicata all’industria turistica
Dopo i festeggiamenti a Pula e a Nora, dove il Santo subì il martirio, oggi a tarda notte Efisiu Gloriosu ritorna a Cagliari, nella sua chiesa di Stampace. Da Pula, la mattina dopo la messa delle 8, è cominciato il
Nello scatto realizzato oggi nelle campagne di Pula ecco un ragno lupo. Questo ragno non rispecchia il tradizionale concetto di ragno. Non tesse le ragnatele con cui cattura le prede: piuttosto, le insegue e le caccia, proprio come fanno i
Sant’Efisio è arrivato ieri a Pula, dove è stato accolto dall’affetto di centinaia di fedeli. Nel video pubblicato dalla sindaca pulese Carla Medau, le preghiere di benvenuto del parroco e della stessa prima cittadina. «Diamo il benvenuto al nostro amato
Pula – I Consiglieri di minoranza attaccano il Comune su verde pubblico e decoro urbano Ancora una volta, dai banchi dell’opposizione viene evidenziato lo stato di incuria e abbandono in cui versa il paese, in particolar modo la centralissima piazza
Nora inaugura una straordinaria novità che farà la gioia dei tanti turisti e appassionati di archeologia e storia dell’arte che ogni anno visitano uno dei più bei siti archeologici della Sardegna. Da lunedì 11 marzo 2019, nel sito archeologico di
Sono tre i Comuni sardi che beneficeranno dei fondi “Spiagge Sicure 2019”: Pula, Dorgali e Stintino. Come riportato dall’Ansa, ciascuno di loro riceverà 42mila euro che potranno essere investiti per l’assunzione a tempo determinato di agenti di Polizia Locale, per
All’Istituto di istruzione superiore, Domenico Alberto Azuni di Pula, è tutto pronto per la settima edizione del Concorso di Accoglienza Turistica previsto il 12 e 13 marzo. Saranno coinvolti ventuno giovani talenti delle classi seconde che si confronteranno e valorizzeranno