Incidente stradale questa sera al Poetto. Un 31enne, alla guida della sua auto, dopo la sosta sul lato destro della carreggiata nella via Idrovora, direzione Saline, nell’immettersi nel traffico si è scontrata contro una moto. Alla guida un cagliaritano 47enne.
Niente pranzi in ristorante o nei chioschi, niente spritz o birretta al tavolino, ma il mare, almeno per i cagliaritani e per tutti coloro che vivono in comuni affacciati sul mare, è consentito in zona arancione. Tante le persone questa
Ogni città ha le sue bellezze, i suoi monumenti e le sue particolarità. E in ogni città, gli abitanti conservano a modo loro delle abitudini: alcune poi si tramandano di generazione in generazione, altre invece cambiano e si adattano ai
Il 29 aprile 1929 una folla festante accorse al Poetto: alla presenza del re Vittorio Emanuele III, veniva inaugurato l’ippodromo. Uno straordinario video, realizzato dall’Istituto Luce, conserva il ricordo della cerimonia. Sul finire degli anni Venti la classe borghese si era
È allarme al Poetto di Cagliari per il deterioramento dei sacchi di plastica che anni fa furono posizionati in molti punti della battigia per frenare l’avanzata del mare. I sacchi si stanno via via disfacendo a causa dell’erosione del mare
Ripercorriamo parte della storia della spiaggia del Poetto ma soprattutto dei casotti e della Città Estiva, utilizzando un estratto di un bel documento scritto dal Comitato “Una Mano per Il Poetto”. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la
Una foto del Poetto con i casotti e le dune di sabbia bianca finissima. I cumuli di sabbia erano talmente alti che i bambini riuscivano persino a nascondersi. Non esistono più né gli uni, né l’altra. Tra il marzo e
Ha preso il via l’iniziativa “Poetto Pulito”. L’Assessore all’Ambiente del Comune di Cagliari, Alessandro Guarracino, non è voluto mancare alla prima giornata del progetto di inclusione socio-lavorativa “Poetto Pulito” che ha preso il via oggi, martedì 16 marzo 2021. Il
In realtà infatti, quello che noi chiamiamo Occhio di Santa Lucia è “la porticina”, la protezione di una conchiglia chiamata Astrea rugosa. Questo mollusco chiamato anche trottola rugosa per la sua forma, vive nei fondali rocciosi dove si nutre di
Macabro ritrovamento questa mattina al Poetto di Cagliari. La carcassa di un giovane delfino è stata ritrovata in riva all’altezza dello stabilimento balneare Il Lido. Diversi i casi di piccoli cetacei spiaggiati nell’arenile cagliaritano, ma anche nelle altre spiagge delle