Auto dell’epoca parcheggiate lì dove ora si possono fermare solo i bus, l’edicola della famiglia Gerina sotto i portici di palazzo Vivanet e la pubblicità della Campari in una bella foto di quasi sessant’anni fa. Guardate com’è cambiata una delle
«Sono disperato, vivo in un vagone abbandonato della stazione insieme a mia moglie e a mio figlio». Una storia finita in primo piano su diverse testate sarde e che aveva commosso e raccolto la solidarietà di tanti cagliaritani ma che
Il Rotary Club Cagliari ha donato infatti 4 defibrillatori nell’ambito del Progetto Cagliari Città Metropolitana cardioprotetta alla città di Cagliari. Piazza Matteotti è anche un luogo di lavoro per i conducenti CTM, in quanto capolinea di molte linee aziendali ed
Il Rotary donerà 4 defibrillatori al Comune di Cagliari e al Ctm. Domani alle 10.30 vicino alla pensilina Ctm di Piazza Matteotti sarà inaugurato uno dei 4 defibrillatori donati dal Rotary Club Cagliari al Comune di Cagliari e al Ctm
Le auto del periodo, la cancellata dei parcheggi della stazione: è una città diversa quella che appare in questa vecchia cartolina di 58 anni fa. La vita in una piazza Matteotti d’epoca in una zona che è sempre stata nevralgica
Notturno d’epoca in questa bella cartolina del 1959. Auto del periodo, la pubblicità della Campari, atmosfere romantiche, piazza Matteotti e la stazione per una città che non esiste più.
Cagliari, piazza Matteotti. Intorno alle 23 di ieri sera i carabinieri del radiomobile, insieme al personale della stazione di Stampace, hanno arrestato Luciano Meloni, pensionato con precedenti di Quartu Sant’Elena, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, interruzione di
La Cagliari che non c’è più: piazza Matteotti in una foto del 1953. Una bella foto di quello che allora era un vero e proprio giardino: Cagliaritani a passeggio davanti al Municipio. Tante le differenze: sulla destra il distributore della
Cagliari, piazza Matteotti e via Roma in una foto del 1970. Auto dell’epoca, tanto verde, molto ordine, il porto diverso e il Municipio annerito a causa dello smog. Era una città molto diversa, a tratti irriconoscibile.
La Cagliari che non c’è più: una curiosa e simpatica cartolina del 1952. “Saluti da Cagliari”: il disegno di una vecchia nave in bianco e nero e tre foto in un collage molto particolare che riprende tre diverse vedute della