Brina è giovanissima, ha circa 5 mesi, è sana, bellissima, affettuosa: è proprio come dovrebbe essere una cucciola di cane perfetta. A parte per un particolare, di certo non di poco conto: Brina, insieme alla sorellina Bruna, sono state abbandonate.
TUTTI ADOTTATI Due cuccioli di dogo sardo cercano casa. Hanno circa 3 mesi e stanno bene, sono sani, giocherelloni e bellissimi. Si trovano in Ogliastra e sono seguiti dall’associazione La strada verso casa. Uno di loro, il piccolo Lemon è
La “Carta de Logu”, l’antico codice civile, penale e rurale del Giudicato d’Arborea prevedeva precetti e tutele per l’antica razza canina autoctona sarda. Nella raccolta di leggi viene denominato “Jacaru“, sinonimo di “Jàgaru” e “Zacaru” che deriverebbe da”jagarai”, “jacarare”, “zacarare”
di Roberto Anedda L’Italia dichiarò guerra alla Turchia il 29 settembre del 1911, aprendo un conflitto per la conquista della Libia, allora sotto la dominazione di Istanbul. La nazione africana all’epoca era divisa in tre aree culturali: la Tripolitania, la
Le origini di questa razza canina autoctona dell’Isola sono antichissime, quanto il suo utilizzo da parte dell’uomo come cane da guardia e per la caccia. Su “Cani Pertiatzu” è sempre stato considerato un cacciatore e guardiano eccellente, grazie alle sue