«Il disastro ambientale nel poligono militare di Quirra non è prescritto. Ci sono le prove e i documenti: l’ultimo devastante smaltimento di bombe missili, munizioni di vario genere è avvenuto il 31 gennaio del 2008. E’ una data chiave che
Incidente intorno alle 12 a Perdasdefogu, un uomo di 46 anni è stato colpito da un fulmine mentre si trovava nel suo ovile. L’uomo era intento a chiudere il cancello del recinto della sua proprietà in località “Sa Mogola de
Sono continuate stamattina le deposizioni dell’Ispettore del Corpo Forestale Luigi Lai, già ascoltato dal giudice Nicole Serra la scorsa settimana, nell’ambito del processo per i veleni di Quirra. Nel 2011 Lai partecipò a numerosi sopralluoghi in diverse aree del Poligono
Conferenza partecipatissima quella di ieri a Perdasdefogu. Al centro del dibattito, nella biblioteca del paese, la tutela della biobanca contenente migliaia di campioni di DNA di donatori ogliastrini. Dopo il fallimento di SharDNA che nei primi anni 2000 aveva, insieme
Piero Pelù prima paragona Perdasdefogu a Chernobyl, poi fa marcia indietro rilanciando che le sue parole erano rivolte ai poligoni di tiro e non alla Sardegna ma, evidentemente, era troppo tardi: la comunità foghesina se l’è proprio legata al dito e,
Le parole pronunciate da Piero Pelù durante il concerto dei Litfiba all’Arena Grandi Eventi di Sant’Elia tenuto il 12 agosto scorso avevano scatenato un putiferio sul web con una coda molto lunga di polemiche. «Ragazzacci qualcuno si ricorda di Nagasaky, Hiroshima,
Un pullman dell’Arst ha preso fuoco ieri pomeriggio mentre percorreva la tratta Perdasdefogu- Cagliari. Il mezzo è andato in fiamme a causa di un corto circuito. A bordo due autisti che hanno cercato di spegnere il fuoco con l’estintore, senza
Donna Violante Carroz, contessa di Quirra a metà del XV secolo, è senz’altro uno dei personaggi più sinistri e inquietanti della storia sarda. Fra le tante storie che aleggiano attorno alla sua figura spicca una leggenda dai contorni incerti, che collegherebbe
Diversamente in moto: una giornata dedicata interamente alla specialità. Sabato 24 maggio a Perdasdefogu si terrà l’evento “Diversamente in moto” organizzato dall’attivissimo moto club San Giorgio. A partecipare all’appuntamento sono state invitate l’Aias foghesina e l’associazione Ogliastra informa
Si è svolta a Perdasdefogu il 10 maggio scorso, nella biblioteca “Daniele Lai” la seconda edizione del concorso oleario in Sardegna, organizzato dalla pro loco foghesina in collaborazione con la Laore, l’agenzia regionale per lo sviluppo e l’agricoltura. I partecipanti