È stato rinviato a mercoledì prossimo, il Tavolo del latte, aperto oggi a Cagliari all’Assessorato regionale dell’Agricoltura al quale hanno partecipato l’Assessore dell’Agricoltura Pierluigi Caria e i rappresentanti di Oilos, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, AGCI Sardegna, Confcooperative, Legacoop, Confindustria, Cooperativa Allevatori Ovini,
«Si allarga il numero di pastori che posta sui social il video in cui aprono i rubinetti dei refrigeratori per buttare il proprio latte, a testimonianza che la tensione nelle campagne rimane altissima» denuncia Coldiretti Sardegna. Una situazione esplosiva e
«Ci si alza la mattina e si va in ovile pagando 2 litri di latte per ogni litro di benzina, 10 litri per andare e tornare. Arrivi, conferisci, ti fermi al bar. Con la pasta e il caffè ci partono
Video durissimo da parte del Movimento Pastori Sardi per protestare contro il crollo vertiginoso del prezzo del latte e degli agnelli imposto dal mercato. Oggi la delegazione del movimento avrebbe dovuto incontrare il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico
Coldiretti – Corisar. Mense a km 0 e accordo scaccia crisi per i pastori del sud Sardegna. Un accordo scaccia crisi per i pastori e garanzia per la salute di 9mila bambini. E’ il frutto dell’accordo siglato questa mattina tra
Il “Pecorino Etico Solidale” fa bene ai pastori sardi. L’iniziativa commerciale avviata in tutta Italia da Biraghi Spa tira le somme rivelandosi un grande successo. Oltre 150 tonnellate di latte acquistate da cooperative sarde per un totale di 1.600.000 confezioni
I pastori di Cascia non hanno dimenticato il gesto nobile dei loro colleghi sardi, e hanno voluto ricambiare. L’anno scorso, infatti, i pastori sardi decisero di aiutare i terremotati di Cascia donando loro mille pecore, e oggi i pastori umbri
170 tra pastori, amministratori e semplici cittadini sono partiti oggi da Cascia in Umbria con un tir carico di agnellini per l’appuntamento finale di “Sa Paradura”, il rito di mutua solidarietà tra pastori in vigore dall’alba dei tempi. I pastori
Una forma di formaggio da record utilizzando la bellezza di 1650 litri di latte. È quella che è stata realizzata a Loculi domenica scorsa in occasione della manifestazione “Primavera nel cuore della Sardegna” che ha animato il piccolo centro della
La bomba d’acqua della notte scorsa di Fluminimaggiore ha isolato anche diverse aziende zootecniche. Oltre allo straripamento del Rio Mannu, sono tornati a pieno regime diversi torrenti che hanno spazzato via alcune strade rurali. Ieri mattina diversi allevatori hanno trovato