«Un momento importante non solo per la Sardegna, ma anche nella storia dei traffici commerciali che solcano da millenni il Mare Nostrum. Si tratta di una tappa fondamentale per la realizzazione del processo di transizione ecologica della Sardegna». Lo ha
Nel 1881 a inaugurare quello che sarebbe diventato il simbolo della città, della Sardegna, c’era tutta la città. Ieri, per ricordare la giornata nella quale Oristano accolse la statua dedicata a Eleonora d’Arborea, c’erano pochi intimi (causa Covid), ma idealmente
Bruttissimo incidente stradale ieri, martedì 18 maggio ore 21 circa nella strada tra Baradili e Sini. Un’auto con tre persone a bordo ha sbandato e si è ribaltata più volte. Due persone all’interno del veicolo sono state estratte dei Vigili
La Squadra Mobile della Questura di Oristano ha denunciato alla Procura della Repubblica un cittadino pakistano, classe 2001, residente a Milano per i reati di accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica. Il ventenne, dopo aver carpito la fiducia
Nella serata di domenica 9 maggio la Squadra Volanti della Questura di Oristano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un giovane residente a Silì, V.D. classe 1996, resosi responsabile dei reati di minaccia aggravata, danneggiamento e maltrattamenti in
Lo sapevate? Come si sono formati i chicchi di quarzo di Is Arutas e Mari Ermi? Tanti hanno fatto il bagno nelle magnifiche spiagge del Sinis e ammirato gli incredibili chicchi di quarzo che compongono i litorali di Is Arutas,
A Oristano oggi non si sono registrati nuovi casi di positività al Covid-19. Ferme anche le guarigioni. L’aggiornamento sull’emergenza sanitaria da Coronavirus in città è stato comunicato al Sindaco Andrea Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL di Oristano. Per effetto
Due persone sono state denunciate per furto aggravato in concorso e resistenza a Pubblico Ufficiale dalla Squadra Mobile della Questura di Oristano coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Due uomini, S.A. classe 1978 e P.E. classe 1987, entrambi pregiudicati e
La Regione mette in campo due nuovi hub per la vaccinazione anti-Covid. Da oggi operativi i centri di Oristano e Dolianova, attivazioni che seguono a stretto giro le aperture del secondo hub di Nuoro e dei poli di Quartu e
Prosegue l’operazione di potenziamento dei centri di vaccinazione dell’Isola. Dopo l’apertura di sabato del polo vaccinale di Quartu Sant’Elena e del secondo hub di Nuoro, domani sarà il turno dei centri di Oristano e Dolianova. A Oristano tutto pronto per