«La vita è bella quanto imprevedibile.» Inizia così il racconto di Daniela Piras, 35enne girasolese, impiegata, mamma di due splendidi bambini e moglie. Il suo percorso ricorda quanto sia importante avere sempre il sorriso, nonostante tutto – che poi, nella
“Non esiste alcuna volontà politica improntata a cancellare il punto nascita di Lanusei e lo ribadiremo con l’approvazione dell’atto aziendale. Non ho mai espresso l’intenzione di cancellare il punto nascita dall’ospedale Nostra Signora della Mercede”, dichiara l’assessore regionale della Sanità,
Incidente stradale questa mattina in Ogliastra. Scontro tra un’auto e un trattore – ancora da stabilire le cause – sulla provinciale 56, tra Lotzorai e Talana. Da quanto si apprende le due persone a bordo dell’automobile sarebbero rimaste ferite, al
La Squadra Mobile di Cagliari ha denunciato un muratore straniero, di 26 anni, residente a Cagliari. Qualche giorno fa l’uomo aveva nascosto un auricolare e uno smartphone con i quali si faceva suggerire le risposte. Il candidato aveva regolarmente superato
La svolta è arrivata dopo 11 anni, e dopo una serie, che sembrava interminabile, di limitazioni e penalizzazioni per un comparto rilevante dell’economia sarda. “La fine dell’embargo con la cancellazione del divieto assoluto di movimentazione dei capi e dei prodotti
L’Ogliastra si conferma terra di longevità. Oggi a Tortolì, tzia Assunta Piras ha festeggiato, attorniata dall’affetto dei propri familiari, i suoi primi 100 anni. La nonnina originaria di Arzana, in tenera età si trasferì nella città costiera insieme a tutta
L’Ogliastra si conferma “terra di longevità”. Infatti dalla giornata odierna, può vantare una nuova centenaria: tzia Virginia Melis di Elini ha festeggiato le 100 primavere. A darne notizia è stata l’Amministrazione comunale del paese ogliastrino, che scrive: “Alla nostra cara
Era la fine degli anni Trenta quando un geologo tedesco, Paul Dorn, trovò a Jerzu – precisamente presso Monte Lumburau – dei denti fossili molto particolari, risalenti al Giurassico Medio. A raccontare questa storia è il paleontologo Daniel Zoboli nella
In arrivo in Sardegna una nuova ondata di maltempo. La Protezione civile regionale ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalle 8 alla mezzanotte di mercoledì 12 ottobre. L’Isola, per l’intera giornata, come si legge nel comunicato:
Gli agenti della Squadra Volanti, impegnati costantemente nei servizi di controllo del territorio e di prevenzione anche allo spaccio di sostanze stupefacenti, intensificati nelle zone dove è maggiormente insistente tale fenomeno, hanno arrestato in flagranza di reato un 19enne, sorpreso