• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su nuraghe | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su nuraghe | Cagliari - VistanetUltime notizie su nuraghe | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Jacopo Cullin saluta il suo amico a quattro zampe: “Un dolore enorme, ma grazie per tutto l’amore” 11 Agosto 2025
  • Trovato in auto sotto il sole a Olmedo: è morto il bambino di 4 anni ricoverato per un colpo di calore 11 Agosto 2025
  • Restituire in forma anonima reperti archeologici sardi: l’associazione Nurnet lancia la sfida al Ministro Giuli 11 Agosto 2025
  • “Un’anima antica e rara”: un suo professore ricorda Iosto Dessì, improvvisamente scomparso a Cagliari 11 Agosto 2025
  • Lasciato morire di stenti legato a un albero, senza cibo né acqua: ora al sicuro, Luca cerca una famiglia 11 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • nuraghe
nuraghe
Domus de jana visibile a causa della siccità in Sardegna
attualità Cagliari Home home-sardegna

La siccità “restituisce” la domus di Cuccuru Murdegus e il nuraghe Basticcheddu

10 Ottobre 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

La siccità che ha colpito il lago Monte Prano, nel territorio di Tratalias (Sulcis) ha restituito la tomba dei Giganti di Cuccuru Murdegus e il nuraghe Basticcheddu. Sommersa dal lago artificiale generatosi dalla costruzione dell’omonima diga nel 1953, la domus

attualità Cagliari Home home-sardegna

Pompu, procedono spediti i lavori di scavo e restauro del Nuraghe Santu Miali, gioiello archeologico

6 Marzo 2024 Mario Marcis 0

Il comune di Pompu è lieto di condividere gli sviluppi recenti relativi ai lavori di scavo archeologico del nuraghe Santu Miali, ubicato in posizione dominante su una collina a controllo di una vasta area al confine tra i territori comunali

attualità Cagliari Primo piano primo-piano-sardegna

Spuntano i resti di un grosso villaggio nuragico durante i lavori: sorpresa a Villaurbana

18 Gennaio 2024 Mario Marcis 0

Durante le verifiche preliminari propedeutiche all’avvio dei lavori di ampliamento della strada di Florissa, nel tratto che costeggia il Nuraghe Bau Mendula, sono emerse nuove evidenze archeologiche relative al grande villaggio che in età antica circondava il nuraghe. Le verifiche

Santa Cristina di Paulilatino
Lo sapevate?

Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo?

17 Dicembre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Lo sapevate? Perché i nuragici costruivano i templi a pozzo? Luoghi di culto spesso allestiti in siti mistici e ricchi di fascino paesaggistico, dove poter celebrare al meglio il paganesimo nuragico. Scopriamo insieme che cosa rappresentavano per gli antichi Sardi

nuraghe-arrubiu-orroli-3d (2)
attualità Cagliari Home home-sardegna

Lo sapevate? La torre più alta di un nuraghe era gigantesca: misurava 27 metri

29 Ottobre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti

Cagliari Promozione Sardegna Redazionale

Alla scoperta del Parco Archeologico di Arzachena: un viaggio nel passato della Sardegna

29 Settembre 2023 Michela Girardi 0

  La Sardegna è una terra ricca di storia e cultura, e il Parco Archeologico di Arzachena è una delle gemme nascoste che raccontano la storia millenaria della nostra affascinante isola. Situato nel cuore della Gallura, questo parco offre ai

Piero Angela Nuraghe
attualità Cagliari Home home-sardegna

13 agosto 2022: un anno senza Piero Angela. Ecco quando visitò per la prima volta un nuraghe a 90 anni

13 Agosto 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Il 13 agosto 2022 ci lasciava Piero Angela, scomparso a 93 anni senza mai perdere la curiosità e il gusto di raccontare, incuriosire e far crescere generazioni di spettatori. «Ho visto tutto il mondo ma mai un nuraghe». Questa la

attualità Cagliari Home home-sardegna

Il nuraghe è uno dei simboli della Sardegna, ma sapete quanti ce sono nella nostra Isola?

14 Maggio 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Le stime si aggirano normalmente tra i 6000 e gli 8000 perché  ad oggi non esiste ancora un elenco completo e ufficiale dei nuraghi noti in Sardegna. L’eccezionale numero di siti archeologici in Sardegna rende lunghe, dispendiose e difficoltose le

attualità Cagliari Home home-sardegna

Uno dei pozzi sacri più importanti della Sardegna è stato scoperto per caso da dei pastori

27 Aprile 2023 Michela Girardi 0

È stato scoperto negli anni ’30 del XX secolo durante la ricerca di una sorgente d’acqua, il pozzo sacro di Sa Testa. Questo luogo rappresenta per l’antica civiltà nuragica, che popolava la regione gallurese, un’importante forma di devozione per onorare

Cagliari Rubriche Cagliari

In Sardegna esiste un nuraghe che è stato intitolato all’imperatore Costantino

26 Aprile 2023 Michela Girardi 0

Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla civiltà nuragica. Stiamo parlando del complesso nuragico di Santu Antine, gigantesca struttura di pietra risalente a 3500 anni fa che si trova nella sub

1 2 3 … 6 Successivo »
diego nappi

Diego Nappi porta la Sardegna sul tetto d’Europa: il velocista è oro nei 200 metri

Il Mondiale di Formula Kite arriva a Quartu Sant’Elena: gli olimpionici del foil verso il Sardinia Grand Slam

Cristian Totti lascia l’Olbia e il calcio giocato: nuova vita alla Totti Soccer School

Sunservice: 25 anni di energia rinnovabile al servizio della Sardegna

6 Agosto 2025 18:07 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente affascinante nelle storie imprenditoriali che nascono per caso, magari da una semplice chiacchierata tra clienti e si trasformano poi in realtà solide, innovative e trainanti per…

64ª Fiera dell’Artigianato Artistico: l’arte artigiana torna protagonista dell’Estate Mogorese

5 Agosto 2025 10:00 La Redazione Redazionale

C’è un luogo nel cuore della Sardegna dove l’estate prende la forma di una cesta intrecciata, di un tappeto tessuto con pazienza, di un coltello inciso a mano, di una…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos. Nelle acque di una piccola isola della Sardegna si trova il relitto di un'antica nave spagnola del XV…

La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari
cane abbandonato

Lasciato morire di stenti legato a un albero, senza cibo né acqua: ora al sicuro, Luca cerca una famiglia

11 Agosto 2025 11:25 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Due giorni fa il rifugio ha accolto Luca, un cane trovato in condizioni estremamente precarie. “Era legato a un albero, senza cibo né acqua,” raccontano le volontarie. “Lo sguardo spento…

cucciola in adozione

Denise, la cucciola abbandonata che non smette un attimo di “sorridere”: in cerca di casa

10 Agosto 2025 11:36 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cucciole abbandonate

«Hanno vissuto l’inferno»: divorate da zecche e terrorizzate, due cucciole disperate in cerca di famiglia

10 Agosto 2025 8:21 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a