Il 6 e 7 febbraio a Nuoro la campagna di screening organizzata dalla Regione Sardegna per tutto il territorio regionale. La campagna prevede che siano testati, su base volontaria, tutti gli abitanti dai 10 anni in su, a distanza di
Con delibera di Giunta, l’amministrazione suggella, sotto il profilo istituzionale e formale, l’avvio delle azioni propedeutiche all’organizzazione delle celebrazioni Deleddiane per il 2021-2022. Centocinquanta eventi, per un intero anno, nei luoghi della scrittrice Grazia Deledda per celebrare il 150/o anniversario
“Non era difficile immaginare che l’incapacità gestionale e organizzativa dell’attuale direttore sanitario dell’ospedale San Francesco, Grazia Cattina, per due anni alla guida della Assl di Nuoro, avrebbe portato il presidio verso il baratro. Sostenevo da tempo che, se non si
Dopo un lungo periodo di quarantena di prevenzione anti-Covid-19, il Museo del Costume e il Museo Deleddiano a Nuoro e la collezione Cocco a Cagliari si apprestano a riprendere le attività con il pubblico, dal lunedì al venerdì (weekend esclusi,
Incendio in un’abitazione a Nuoro, intorno alle13.30, in via Mannironi presso il condominio “La quercia”. Intervento immediato nell’appartamento, di due squadre dei Vigili del Fuoco che ha permesso di estinguere le fiamme e mettere in sicurezza lo stabile rapidamente .
La campagna di vaccinazione anti Covid a Nuoro è iniziata ieri mattina. I primi a farsi somministrare il vaccino sono stati i medici dei reparti più critici dell’ospedale San Francesco. La Sardegna è purtroppo tra le ultime regioni ad aver
Il Comune di Nuoro non doveva rimborsare lo Stato per i 2 milioni e 300 mila euro versati a titolo di risarcimento a seguito della condanna inflitta nel 2009 dalla Corte europea dei Diritti dell’Uomo a cui fecero ricorso Gianfrancesco,
La notte appena trascorsa ha visto i Vigili del Fuoco di Nuoro impegnati su più fronti a causa di tre incendi. Il primo evento, intorno alle 21, ha interessato un pagliaio nella località “Quartu e Scusi” a Gergei. Sul posto
A seguito della Conferenza Regione Enti Locali, l’Assessorato regionale agli EELL ha stanziato altri 3,5 milioni nell’ambito dell’operazione di risanamento dei comuni gravati dai debiti da esproprio. Una misura importante che va a dare, specie di questi tempi, ulteriore respiro
La Direzione ASSL Nuoro in data odierna, a causa dell’allerta meteo e delle temperature rigide, ha ritenuto opportuna la collocazione e ricollocazione dei pazienti Covid nei soli reparti ospedalieri. La decisione è resa possibile grazie alla disponibilità dei posti letto