Una giornata di squalifica per Pavoletti: il bomber del Cagliari salterà la sfida con il Chievo. L’attaccante, convocato da Mancini per le due gare della Nazionale, non ci sarà il 29 marzo al Bentegodi. Oltre al giocatore rossoblù, il giudice
Nazionale: Roberto Mancini chiama a rapporto Barella e Sirigu. I due calciatori sardi sono stati convocati dal ct della nazionale per lo stage azzurro, in programma a Coverciano il 4 e il 5 febbraio. Mancini lo ha reso noto direttamente dal
Martedì 8 gennaio alle ore 10,30 nella sala conferenze del T Hotel in via dei Giudicati 66 a Cagliari, Roberto Giacobbo, conduttore e ideatore del programma televisivo Freedom – Oltre il Confine in onda su Retequattro e il sindaco di Morgongiori, Renzo
Gigi Riva arrivò in Sardegna nel 1963, quando il Cagliari era ancora in serie B. Nonostante le paure iniziali, nel giro di poco tempo diventò uno dei beniamini del pubblico. Contribuì alla prima storica promozione del Cagliari in serie A,
Recuperato anche l’attaccante del Cagliari che lamentava un problema agli adduttori (per lui lavoro differenziato). Allarme rientrato. Il giocatore potrebbe trovare posto a gara iniziata oppure nell’amichevole di martedì contro gli Stati Uniti. Si attende il pubblico delle grandi occasioni
La Nazionale ha presentato il backstage della rosa che sabato sarà impegnata contro il Portogallo in Nations League (e martedì 20 novembre in amichevole con gli Usa). Per la pubblicazione su Twitter ha scelto la foto di Pavoletti, ritornato in
Nazionale azzurra: con Cragno e Barella Mancini convoca anche Pavoletti. Sono state diramate le convocazioni di Roberto Mancini per le prossime due partite dell’Italia. La nazionale azzurra dovrà disputare due partite nel corso di questa sosta, la prima sabato 17 novembre contro
“Alla Nazionale ci spero. Un’eventuale convocazione sarebbe la conseguenza di quanto sto facendo con il Cagliari, l’importante è fare tanti gol. Ma non è un problema se non dovesse arrivare la chiamata di Mancini”. Lo ha detto Leonardo Pavoletti, bomber
«È uno dei migliori giocatori in Italia, deve giocare titolare in Nazionale». Lo aveva detto il 16 settembre scorso un certo Andrea Pirlo, uno che a giocare in mezzo al campo era talmente bravo che in tutto il mondo lo
Orgoglio e soddisfazione. Sono questi i sentimenti che riempiono il cuore e l’anima di Daniele Cortis, direttore generale della Scuola calcio Gigi Riva, all’indomani dell’esordio in Nazionale di Nicolò Barella. All’accademia per giovani innamorati del pallone fondata da Rombo di