Dalla Sardegna arriva un nuovo primato che profuma di innovazione e futuro. Masullas, incastonato nel cuore dell’Oristanese, è stato eletto Comune più smart d’Italia nella categoria “Borghi – Sud e Isole” del City Vision Score 2025, il riconoscimento nazionale che
Domenica 8 giugno, il Giardino Botanico del Monte Arci a Masullas apre le sue porte per una giornata all’insegna dell’incontro tra natura, arte e geologia, con l’evento “Giardino di Pietre, Giardino di Storie”. L’iniziativa, che rientra nel circuito nazionale “Appuntamento
Teramo, L’Aquila e Cagliari sono i capoluoghi di provincia più “intelligenti” del Sud Italia. A rivelarlo è il City Vision Score speciale Sud Italia, l’indice sviluppato da Blum e Prokalos per misurare il livello di innovazione e trasformazione digitale dei
Le meraviglie della natura ci sorprendono con fenomeni affascinanti, come le spaccature simmetriche nelle rocce causate dall’erosione. Queste formazioni, spesso simili ma legate a contesti geologici diversi, sono il risultato delle escursioni termiche, ossia le variazioni di temperatura che indeboliscono
Il GeoMuseo Monte Arci, uno scrigno per i tesori della storia geologica sarda, è stato costruito nella metà del XVII secolo, dove si trovava l’ex convento dei Frati Cappuccini. Dedicato alle rocce e ai minerali, il Museo propone un percorso
Una strada che attraversa il paese e un’area situata nel cuore storico di Masullas diventano palcoscenico per l’ultima fatica di Giorgio Casu, artista tra i più apprezzati e conosciuti in Sardegna. Grazie alla sua opera e alla volontà dell’Amministrazione Comunale
Quello della tradizione è un sapere unico, da tramandare, e realizzare con prodotti a KM zero. Da semola, acqua e sale nascono le paste tipiche della tradizione di Masullas (OR). Un tempo le paste tipiche venivano cucinate periodicamente nelle case, per cui bambini e bambine
Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei geositi più maestosi di tutta la Sardegna, il Mega Pillow di Su Corongiu de Fanari, a Masullas. Si tratta di un grande cuscino di lava che si è raffreddato in fondo al
Si tratta di una gigantesca lastra di circa 60 mq di pesci fossilizzati, ed è l’unica in Sardegna ma anche in Italia. Si trova al GeoMuseo MonteArci Stefano Incani di Masullas, in provincia di Oristano, un museo Mineralogico e Paleontologico.
Le Crogoristas sono un formato di pasta tradizionale originario di Masullas, un piccolo comune nella provincia di Oristano, in Sardegna. Questa pasta fresca è inclusa nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sardegna (PAT). La forma delle Crogoristas è visivamente