A Cagliari i giovani leggono sempre meno e il pesante calo di vendite di libri rischia di far chiudere i battenti a tante piccole attività del settore. Marco Inguaggiato di “Più Libri”, in via Cavour, grida la sua disperazione per
La Casa del Bottone: a Cagliari un’istituzione del commercio cittadino che resiste quasi eroicamente. di Gianmarco Cossu A distanza di tanti anni occupa ancora fieramente uno spazio in via Baylle “La Casa del Bottone”, un tempo merceria in cui si
La Cagliari che non c’è più: il ristorante da Bruno 74 in via Cavour alla Marina, un pezzo di storia gastronomica della città. Per tanti anni è stato un punto di riferimento nelle notti e nei pomeriggi cagliaritani: tra via
“Miracolo, Santa Teresa d’Avila si materializza a Cagliari, nelle scalette che portano il suo nome. Trafitta da mistici dardi, si paleserà sul piedistallo inconsciamente predisposto per lei durante il restauro della gradinata settecentesca. Lo aveva annunciato il comitato dei devoti intermediari
Oltre 400 bliny (la crepes ai vari gusti simbolo del Carnevale slavo) offerti gratuitamente al pubblico, 50 piccoli, ma graditi, regali distribuiti fra i bambini vestiti in maschera, numerosi ed antichi giochi della tradizione popolare e contadina slava alla quale hanno
Seconda giornata dei festeggiamenti per il Capodanno Cinese: a Su Siccu stamattina le Barche Drago, altra importante tradizione del Sol Levante, si sono esibite per un pubblico di curiosi (meno numerosi rispetto a ieri). L’evento proseguirà all’interno dell’Hostel Marina con
Grande successo della prima edizione del Capodanno Cinese in città: un’incredibile folla di Cagliaritani invade il quartiere della Marina. È iniziata oggi la due giorni di festeggiamenti di quella che in realtà è la Festa di Primavera, la ricorrenza
Il Capodanno cinese “sbarca” a Cagliari. Venerdì 16 e sabato 17 febbraio, due giornate ricche di appuntamenti con la festa più importante del Paese dell’estremo Oriente che animerà il quartiere Marina – e non solo – con i colori e
di Claudio Castaldi Il 3 febbraio 2018 si è celebrato nella casa provinciale delle figlie della carità e all’asilo della Marina di Cagliari il decennale della beatificazione di suor Giuseppina Nicoli. Ma chi era suor Giuseppina Nicoli? Giuseppina Nicoli nacque
Ieri sera, i carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cagliari hanno arrestato un pregiudicato gambiano classe 1995, Seedy Conteh, in quanto, conosciuto dai militari per pregresse vicende giudiziarie, veniva notato con fare sospetto nei pressi di via Baylle