Non capita tutti i giorni di vedere uno struzzo andare contromano in una strada provinciale. Ancora più infrequente in Sardegna, non certo terra endemica del grande uccello africano. Ad avvistarlo è stato il sindaco di Mandas, Umberto Oppus, che ha
89enne brutalmente picchiato e derubato: è successo ieri sera, intorno alle 20, a Mandas. La vittima è stata trasportata in codice giallo all’ospedale di San Gavino. Un malvivente con il volto coperto, come riporta Ansa, ha sfondato la porta della
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Mandas hanno affidato ai volontari della Lega Nazionale Difesa del Cane della sede di Carbonia, i due cuccioli che erano stati sequestrati il 29 agosto scorso nelle campagne di Mandas ad
Dalla 2 circa i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono impegnati per un vasto incendio di vegetazione e macchia mediterranea in alcune aree rurali nei pressi delle campagne della statale 128 in località “Sa Ceraxia” territorio del comune
Il trenino è arrivato alle 13 al comune di Mandas, dove ad attendere tutti i partecipanti, dal direttore Arst, ai sindaci dei vari comuni, il reggimento, vi è il sindaco di Mandas, Umberto Oppus. Dopo un breve discorso dei sindaci
Tra gli sbuffi e il fischio della locomotiva, il trenino verde, partito alle 11 di stamane, arriva a Mandas. Nel percorso, due tappe obbligatorie: Dolianova e Senorbì, dove ad accogliere la Brigata Sassari ci sono rispettivamente i sindaci dei due
Il meccanismo era semplicissimo: il cliente arrivava davanti alla serranda e faceva uno squillo col cellulare, il barista sollevava un attimo la serranda, faceva entrare l’avventore e la riabbassava. Peccato che fossero passate le 18 e secondo le disposizioni del
«Le comunità colpite dagli incendi non devono restare sole, la Regione vuole dimostrare la sua vicinanza e solidarietà ai territori che subiscono gravi danni con importanti e tragici risvolti sociali – ha affermato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis,
Ieri su un totale di 11 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 4 incendi che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale: 1 – Incendio in agro del Comune di Gesturi località “Scacca”, dove è intervenuto un
Ettari di macchia mediterranea andati in fumo, ogni sera il bollettino riassuntivo degli incendi che si sono sviluppati in Sardegna racconta di un fenomeno che non si arresta. Gli incendi, soprattutto quelli più gravi sono spesso di matrice dolosa, segno