La prevenzione cardiovascolare con la Banca del Cuore. Per tre giorni, da martedì 26 a giovedì 28 settembre, in piazza Centomila a Cagliari stazionerà il Truck Banca del Cuore, la più importante Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare mai realizzata nel
Il piccolo Charlie Gard è morto. L’annuncio è stato dato dai genitori. “Il nostro splendido bambino se n’è andato, siamo orgogliosi di te, Charlie”, hanno detto i genitori. I medici dell’hospice per malati terminali hanno staccato le macchine che
Un caso di febbre del Nilo occidentale (West Nile Disease) è stato diagnosticato in Sardegna ad una donna, il cui luogo di residenza non è stato rivelato dalla Regione che ha già convocato l’Unità di crisi per valutare e stabilire le
Il piccolo Charlie Gard non può ritornare a casa: dovrà morire in un hospice per malati terminali. I genitori di Charlie, Connie e Chris, non potranno vedere realizzato il loro ultimo desiderio sul figlio. Per loro sarà impossibile trovare un
«Non sapevo fosse indispensabile. Sono stati valutati i pro e i contro e ho pensato che se da una parte correvo un rischio dall’altra ne correvo tanti altri. Quindi ho cercato di fare la cosa migliore. È stata una cosa
Questa sera alle 18 si terrà, nell’Auditorium della scuola media di via Meilogu, 18 a Cagliari, la cerimonia di intitolazione dell’istituto Comprensivo a nome del soprano cagliaritano Giusy Devinu. Giuseppina, detta Giusy, Devinu (Cagliari, 1960 – Cagliari, 2 maggio 2007) è stata un famosissimo soprano italiano. Interprete di
È arrivato in Sardegna con la sua famiglia per trascorrere le vacanze quando il tetano era ancora in incubazione. Un bambino è stato ricoverato nel reparto di Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano. A causare il tetano, dovuta al batterio
Esattamente 95 anni fa nasceva a Mandas colui che può essere considerato il primo grande bomber sardo della Serie A. Era il 17 giugno del 1922 e nella cittadina tanto cara a D.H. Lawrence veniva alla luce Renato Raccis. Il
Un pezzo della Cagliari più genuina se n’è andato: addio a Piero Orto, cuore di Villanova. Se n’è andato dopo una breve malattia, se n’è andato alla sua maniera, in silenzio. Orgoglioso, ostinato, unico: Zio Piero, una delle persone più amate
Questa è la storia di Spenky e Bou, due cani meticci, fratelli, trovati abbandonati in un campo rom quattro anni fa e adottati da Yassin, un ragazzo emigrato dal Senegal all’Italia che ha fatto di Cagliari, dove presta servizio come